< Thuchihbu 18 >

1 Mihem ama changseh kikhoh sahpa chu ama dei lam jeng-ah akisalal jin, thildih lam ki manchahna jouse adoudal jin ahi.
Chi si separa dagli altri cerca la propria soddisfazione e s’arrabbia contro tutto ciò ch’è profittevole.
2 Mingol in thil hetthem’a lunglhai ding kiti anahsah pon, ama lung ngaichat jeng bou akhoh sah-jin ahi.
Lo stolto prende piacere, non nella prudenza, ma soltanto nel manifestare ciò che ha nel cuore.
3 Phatlouna ahung um teng, thangset nan ahin jui in, kijatona abei teng kimudana aum paijin ahi.
Quando viene l’empio, viene anche lo sprezzo; e, con la vergogna, viene l’obbrobrio.
4 Miching kamsung'a kon hung potdoh thuchang hohi twithuh tobang ahin, chihna jong hi vadung tehliu’a twilong tobang ahi.
Le parole della bocca d’un uomo sono acque profonde; la fonte di sapienza è un rivo che scorre perenne.
5 Miphalou maija langnei hi angaina ahipon, midih chungthu adih’a tanding jong suh-noh phah lou ding ahi.
Non è bene aver per l’empio de’ riguardi personali, per far torto al giusto nel giudizio.
6 Mingol thucheng hin mitoh kinahna ason, akamchenga kon in mol akisei doh bep jitai.
Le labbra dello stolto menano alle liti, e la sua bocca chiama le percosse.
7 Mingol kamcheng hi ama dinga amanthahna bep ahin, aleigui in ama le ama thangkol’a o-na ding akisemdoh bep ahi.
La bocca dello stolto è la sua rovina, e le sue labbra sono un laccio per l’anima sua.
8 Aguh a thu poa pangpa thusei jihi, anneh tuitah tobang ahin, akamcheng sohdoh jouse jong mihem lungsunga alhalut paijin ahi.
Le parole del maldicente son come ghiottonerie, e penetrano fino nell’intimo delle viscere.
9 Atohna chunga mithase hi, mi manthah sahpa toh sopi ahi.
Anche colui ch’è infingardo nel suo lavoro è fratello del dissipatore.
10 Pakai minhi kulpi nasatah tobang ahin, hijeh chun midih in abel-jin hoidohnan aneije.
Il nome dell’Eterno è una forte torre; il giusto vi corre, e vi trova un alto rifugio.
11 Mihaopa nei le gou chu ama din kulpi dettah tobang ahin, akihuh hingna dinga pal kikai bep bep ahi.
I beni del ricco son la sua città forte; son come un’alta muraglia… nella sua immaginazione.
12 Mihem amanthah kon leh, kiletsah nan adim jin, koi hileh akineosa masa chan chu jabolna chang ding ahi.
Prima della rovina, il cuor dell’uomo s’innalza, ma l’umiltà precede la gloria.
13 Thil hetchet masanga donbut jeng chun, ngol-houi tah jumna ato tei ding ahi.
Chi risponde prima d’aver ascoltato, mostra la sua follia, e rimane confuso.
14 Mihem lhagao in dam-mona athoh jou in, hinlah lhagao adamlou teng thoh hahsa ding ahi.
Lo spirito dell’uomo lo sostiene quand’egli è infermo; ma lo spirito abbattuto chi lo solleverà?
15 Chihna lungthim neihon phattin’in hetbe ding adei-jun, hijeh chun miching hon hetna mube ding ago jing un ahi.
Il cuore dell’uomo intelligente acquista la scienza, e l’orecchio dei savi la cerca.
16 Mihem kiti hi athilpeh chun lampi agonpeh-ji ahin, hijeh chun milen milal henga jong apuilut jin ahi.
I regali che uno fa gli apron la strada e gli dànno adito ai grandi.
17 Mihem khat’in achungthu akikhol masah teng, adih in akimu nan, akihehpi dingpa ahung lhun’a akikhol chaisoh teng, achungthu kiseipan bep ahi.
Il primo a perorare la propria causa par che abbia ragione; ma vien l’altra parte, e scruta quello a fondo.
18 Vang vetna kiti hin baotamna abeisah jin, akidou teni kah’a jong thutan in apang e.
La sorte fa cessare le liti e decide fra i grandi.
19 Sopi khat in asopi khat apanpi hi, kulpi dettah tobang ahin, hinlah kinahna aso teng khopi kelkot kikam chah kheh tobang ahi.
Un fratello offeso è più inespugnabile d’una città forte; e le liti tra fratelli son come le sbarre d’un castello.
20 Mihem in kamngai vang'in an-neh ding akimun, koi hileh akamcheng sohsa ne chan chu alungkim in ahi.
Col frutto della sua bocca l’uomo sazia il corpo; si sazia col provento delle sue labbra.
21 Kampao le leiguia kon in thi le hin akingam in, koi hileh adihlou’a thusei chan chun atohga aneh tei ding ahi.
Morte e vita sono in potere della lingua; chi l’ama ne mangerà i frutti.
22 Pasal in numei ji-ding akimu teng, amapa chu anunnom ahin, ajeh chu Pakaija kon lung lhaina chang ding ahitai.
Chi ha trovato moglie ha trovato un bene e ha ottenuto un favore dall’Eterno.
23 Mivaichan khotona angaichat teng atao jin, hinlah mihao’in kiletsah tothon thu asei-jin ahi.
Il povero parla supplicando, il ricco risponde con durezza.
24 Gol le pai kiti hi apha-lhem manthahna thei jong aum in, hinlah gol le pai abang chu penpi tahbeh sopi sanga kinaipi jong aum in ahi.
Chi ha molti amici li ha per sua disgrazia; ma v’è tale amico, ch’è più affezionato d’un fratello.

< Thuchihbu 18 >