< 2 Manghai 5 >

1 Aram manghai kah caempuei mangpa Naaman tah a boei mikhmuh ah hlang len la om. BOEIPA loh anih soah Aram ham loeihnah te a paek dongah a maelhmai khaw cawkdawk. Tekah hlang te tatthai hlangrhalh la om dae boeih pahuk.
OR Naaman, capo dell'esercito del re di Siria, era uomo grande appo il suo signore, e molto onorato; perciocchè per lui il Signore avea date delle vittorie a' Siri; ma quest'uomo, possente e prode, era lebbroso.
2 Aram caem a caeh vaengah Israel kho lamkah hula ca a sol uh tih Naaman yuu kah mikhmuh ah a om pah.
Or alcune schiere de' Siri uscirono per fare una correria, e menarono prigione dal paese d'Israele una piccola fanciulla; ed ella, essendo al servigio della moglie di Naaman,
3 A boeinu taengah te, “Ka boei he Samaria kah tonghma mikhmuh ah koinih a hmaibae he amah la a toi sue,” a ti nah.
disse alla sua signora: Piacesse a Dio che il mio signore [fosse] appresso del profeta, ch'[è] in Samaria; egli l'avrebbe tosto liberato dalla sua lebbra.
4 Cet tih a boei te a voek phoeiah Israel kho kah hula loh a thui te heben hebang la a thui pah.
E [Naaman] venne al suo signore, e gli dichiarò [la cosa], dicendo: Quella fanciulla, ch'[è] del paese d'Israele, ha parlato così e così.
5 Aram manghai loh, “Cet lamtah paan laeh. Israel manghai taengah ca ka pat bitni,” a ti nah. Te dongah cet tih a kut dongah cak talent parha, sui thawng rhuk, thovaelnah himbai yung rha a khuen.
E il re di Siria [gli] disse: Or su, vacci; ed io [ne] manderò lettere al re d'Israele. Egli adunque andò, e prese in mano dieci talenti d'argento, e seimila [sicli] d'oro, e dieci mute di vestimenti.
6 Cabu te Israel manghai taengla a khuen tih, “Ca he nang taengla ha pawk coeng, ka sal Naaman te nang taengla kan tueih ne. Te dongah anih kah hmaibae te amah la toi pah mai,” a ti nah.
E portò le lettere al re d'Israele, il cui tenore era questo: Ora, come queste lettere saranno pervenute a te, sappi che io ti ho mandato Naaman, mio servitore, acciocchè tu lo liberi dalla sua lebbra.
7 Ca te Israel manghai loh a tae van neh a himbai te a phen tih, “Duek sak ham neh hing sak ham khaw kai he Pathen a? Hlang kah a hmaibae toi pah ham kai taengla he he ham pat. Te dongah rhep ming uh laeh lamtah anih loh kai taengah a hong te hmu uh,” a ti.
E quando il re d'Israele ebbe lette le lettere, stracciò i suoi vestimenti, e disse: [Sono] io Dio, da far morire, e da tornare in vita, che costui mi manda che io liberi un uomo dalla sua lebbra? ma del certo sappiate ora, e vedete ch'egli cerca occasione contro a me.
8 Israel manghai loh a himbai a phen te Pathen kah hlang Elisha loh a yaak. Te dongah manghai te a tah tih, “Balae tih na himbai na phen? Kai taengah lo pawn saeh lamtah Israel ah tonghma a om te ming saeh,” a ti nah.
Ma come Eliseo, uomo di Dio, ebbe inteso che il re d'Israele avea stracciati i suoi vestimenti, gli mandò a dire: Perchè hai stracciati i tuoi vestimenti? venga pur [Naaman] a me, e conoscerà che vi è un profeta in Israele.
9 Te dongah Naaman te a marhang neh cet tih a marhang khaw, a leng khaw Elisha im kah thohka ah a pai pah.
Naaman adunque venne, co' suoi cavalli, e col suo carro, e si fermò alla porta della casa di Eliseo.
10 Te vaengah Elisha loh a taengla puencawn a tueih pah tih,” Cet lamtah Jordan ah voei rhih sil uh. Na saa te maat vetih nang ham caihcil bitni,” a ti nah.
Ed Eliseo mandò a dirgli per un messo: Va', lavati sette volte nel Giordano, e la carne ti ritornerà sana e netta.
11 Tedae Naaman te a thintoek neh cet tih, “'Kai taengla ha mop khaw ha mop mai vetih a pai doela a Pathen BOEIPA ming te a khue moko. A kut neh a hma he a yuh mai vetih aka pahuk he a toi mako,’ ka ti ne.
Ma Naaman si adirò, e se ne andò, e disse: Ecco, io diceva fra me stesso: Egli del tutto uscirà fuori, e si fermerà, ed invocherà il Nome del Signore Iddio suo, e menerà la mano sopra il luogo, e libererà il lebbroso.
12 Amanah kah Abana neh Damasku kah Pharpar tuiva he Israel tui boeih lakah a then moenih a? Te rhoek ah ka sil uh cakhaw ka caihcil mahpawt a?” a ti. Te phoeiah mael tih kosi neh cet.
Abana e Parpar, fiumi di Damasco, non vagliono essi meglio che tutte le acque d'Israele? non mi potrei io lavare in essi, ed esser nettato? Egli adunque si rivolse indietro, e se ne andava via tutto cruccioso.
13 Tedae Naaman sal rhoek te thoeih uh tih amah te a thui pauh. Te vaengah, “A pa nae, tonghma loh nang taengah ol tloh thui koinih na ngai mahpawt nim? Te dongah nang te, 'Sil lamtah caihcil laeh,” a ti mai te,” a ti nah.
Ma i suoi servitori si accostarono, e gli fecero motto, e dissero: Padre mio, [se] il profeta ti avesse detta qualche gran cosa, non l'avresti tu fatta; quanto più [devi tu far ciò] ch'egli ti ha detto: Lavati, e sarai netto?
14 Te daengah suntla tih Pathen hlang kah ol bangla Jordan ah voei rhih nuem uh. Te vaengah a saa te camoe ca kah saa bangla a khaam pah tih a caihcil pah.
Egli adunque scese, e si tuffò sette volte nel Giordano, secondo la parola dell'uomo di Dio; e la carne gli ritornò simile alla carne di un piccol fanciullo, e fu netto.
15 Te dongah Pathen hlang taengah amah khaw a lambong boeih neh cet tih Elisha mikhmuh ah a pai pah. Israel khui bueng phoeiah tah diklai pum ah Pathen tloe om pawh tila ka ming coeng he. Te dongah na sal taeng lamkah yoethennah he doe mai laeh,” a ti nah.
Allora egli ritornò all'uomo di Dio, con tutto il suo seguito, e venne, e si presentò davanti a lui, e disse: Ecco, ora io conosco che non [vi è] alcun Dio in tutta la terra, se non in Israele; ora dunque, ti prego, prendi un presente dal tuo servitore.
16 Tedae,” BOEIPA kah hingnah bangla a mikhmuh ah ka pai coeng, ka lo mahpawh,” a ti nah. A doe hamla anih te a hloep dae a aal pah.
Ma [Eliseo] disse: [Come] il Signore, al quale io servo, vive, io nol prenderò. E benchè [Naaman] gli facesse forza di prenderlo, pure lo ricusò.
17 Naaman loh, “Na loh pawt oeh atah na sal he diklai muli-marhang pumnit phueih m'pae mai. Yahweh ham bueng phoeiah tah pathen tloe ham hmueihhlutnah neh hmueih te na sal loh ka saii voel mahpawh.
E Naaman disse: Or non potrebbesi egli dare al tuo servitore il carico di due muli di terra? conciossiachè il tuo servitore non sia più per fare olocausto, nè sacrificio, ad altri dii, ma solo al Signore.
18 He ol dongah khaw na sal he BOEIPA loh khodawkngai saeh. Ka boei khaw Rimmon im ah kun tih pahoi bakop coeng. Anih te ka kut dongah a hangdang vaengah tah Rimmon im ah ka bakop coeng. Rimmon im ah ka bakop mai cakhaw he ol lamlong tah na sal he BOEIPA loh khodawkngai mai saeh,” a ti nah.
Il Signore voglia perdonar questa cosa al tuo servitore, se io m'inchino nel tempio di Rimmon, quando il mio signore entrerà in esso per adorare, e si appoggerà sopra la mia mano; il Signore perdoni al tuo servitore questa cosa, se io m'inchino nel tempio di Rimmon.
19 Te phoeiah anih te, “Sading la cet laeh,” a ti nah tih a taeng lamloh kho lak la cet.
Ed Eliseo gli disse: Vattene in pace. Ed egli si partì da lui. Ed era già camminato un miglio di paese.
20 Te vaengah Pathen hlang Elisha kah tueihyoeih Gehazi loh, “A khuen te a kut lamkah a doe pah ham khaw ka boei loh Arammi Naaman he a tuemsoem coeng. BOEIPA kah hingnah bangla a hnuk ah ka yong vetih anih taengkah khat khat ka lo ni,” a ti.
E Ghehazi, servitore di Eliseo, uomo di Dio, disse: Ecco, il mio signore si è astenuto di prendere di mano di questo Naaman Siro ciò ch'egli avea portato; [come] vive il Signore, io gli correrò dietro, e prenderò da lui qualche cosa.
21 Gehazi loh Naaman hnuk a hloem vaengah a hnukah a yong pah te Naaman loh a hmuh. Te dongah anih doe ham te leng dong lamloh rhum tih, “Na sading ngawn nama?” a ti nah.
Ghehazi dunque corse dietro a Naaman; e come Naaman vide ch'egli gli correva dietro, si gittò giù dal carro incontro a lui, e disse: Va ogni cosa bene?
22 Te vaengah, “Sading ngawn ue, ka boei loh kai n'tueih tih, 'Ephraim tlang lamkah tonghma koca lamkah camoe panit kai taengla tarha ha pawk coeng he, amih rhoi ham cak talent khat neh thovaelnah himbai yung nit m'pae mai,’ a ti,” a ti nah.
Ed egli disse: Bene. Il mio signore mi ha mandato a dirti: Ecco, pure ora son venuti a me dal monte di Efraim due giovani, de' figliuoli de' profeti; deh! da' loro un talento d'argento, e due mute di vestimenti.
23 Naaman loh, “Namah ngaih te talent panit khaw lo,” a ti nah. Anih te a pueh pah tih sungkoi panit dongah cak talent panit neh thovaelnah himbai yung nit a yom sak. Te phoeiah a tueihyoeih rhoi taengla a paek tih a hmai la ana phueih pah.
E Naaman disse: Prendi pur due talenti; e gliene fece forza; e fece legare due talenti di argento in due sacchetti, [e piegar] due mute di vestimenti; e diede [queste cose] a due suoi servitori, che le portassero davanti a lui.
24 Molpuei la a pawk vaengah amih kut lamkah te a loh tih im ah a tung. Te phoeiah hlang rhoek te a tueih tih khoe uh.
E quando egli fu giunto alla rocca, tolse [quelle cose] di man di coloro, e le ripose in una casa; poi rimandò quegli uomini, ed essi se ne andarono.
25 Anih te kun tih a boei rhoek taengah a pai pah. Te vaengah Elisha loh anih te, “Me lamkah nim, Gehazi me lamkah nim?” a ti nah. Tedae, “Na sal he melam khaw a caeh moenih,” a ti nah.
Ed egli venne, e si presentò al suo signore. Ed Eliseo gli disse: Onde vieni, Ghehazi? Ed egli rispose: Il tuo servitore non è andato nè qua nè là.
26 Hlang te nang doe ham a leng dong lamloh a mael vaengah ka lungbuei he anih taengah a caeh moenih a? Tangka na loh ham neh himbai, olive, misur, boiva, saelhung, salpa, salnu na loh ham a tue a?
Ma egli gli disse: Il cuor mio non era egli andato [là], quando quell'uomo ti si voltò incontro d'in sul suo carro? È [egli] tempo di prender danari, e vestimenti, e ulivi, e vigne, e pecore, e buoi, e servi, e serve?
27 Naaman kah hmaibae loh namah neh na tiingan te kumhal duela n'dom laeh saeh,” a ti nah. Te dongah anih mikhmuh lamkah a nong neh vuelsong bangla pahoi pahuk.
Perciò, la lebbra di Naaman si attaccherà a te, e alla tua progenie, in perpetuo. Ed egli se ne uscì dalla presenza di esso, tutto lebbroso, [bianco] come neve.

< 2 Manghai 5 >