< Palungha Lok 26 >

1 Nipui tue ih dantui baktih, cang aah tue ah angzo khotui baktiah, kamthu to pakoeh han hoih ai.
Come la neve non conviene all’estate, né la pioggia al tempo della mèsse, così non conviene la gloria allo stolto.
2 Takung om ai ah kasae thuihaih loe ahmuen kruekah kamhet parit caa hoi anghak ai ah azawk pungpae baktiah ni oh.
Come il passero vaga qua e là e la rondine vola, così la maledizione senza motivo, non raggiunge l’effetto.
3 Quiboeng hoiah hrang to boh moe, sum hoiah laa hrang ih tahmawh moem pae baktih toengah, kamthu to cung hoiah bop ah.
La frusta per il cavallo, la briglia per l’asino, e il bastone per il dosso degli stolti.
4 Kamthu to amthuhaih baktiah pathok hmah; na pathok nahaeloe nang doeh kamthu baktiah ni na om tih.
Non rispondere allo stolto secondo la sua follia, che tu non gli abbia a somigliare.
5 Kamthu ih lok to na pathim nahaeloe, a mik hnukah palungha kami ah poek moeng tih.
Rispondi allo stolto secondo la sua follia, perché non abbia a credersi savio.
6 Kamthu khaeah pat ih lok loe a khok to takroek pat moe, amrohaih tui naek baktiah ni oh.
Chi affida messaggi a uno stolto si taglia i piedi e s’abbevera di pene.
7 Kamthu pakha pong ih palunghahaih lok loe, adue ai khokkhaem kami ih khok baktiah oh.
Come le gambe dello zoppo son senza forza, così è una massima in bocca degli stolti.
8 Kamthu pakoeh kami loe, ngazai pongah lawkthluem moep sut baktiah ni oh.
Chi onora uno stolto fa come chi getta una gemma in un mucchio di sassi.
9 Kamthu pakha pong ih palunghahaih lok loe soekhring mah thun ih mu paqui ban baktiah ni oh.
Una massima in bocca agli stolti è come un ramo spinoso in mano a un ubriaco.
10 Kalen Sithaw mah hmuen boih to sak; kamthu hoi zaehaih sah kami hanah doeh toksakhaih atho to paek boih.
Chi impiega lo stolto e il primo che capita, è come un arciere che ferisce tutti.
11 Ui mah angmah ih tamlok to caak let baktiah, kamthu loe angmah amthuhaih thungah amlaem let.
Lo stolto che ricade nella sua follia, è come il cane che torna al suo vomito.
12 Angmah hoi angmah palungha kami ah poek kami to na hnuk maw? To kami pongah loe kamthu to oepthoh kue.
Hai tu visto un uomo che si crede savio? C’è più da sperare da uno stolto che da lui.
13 Thasae kami mah loe loklam ah kaipui oh; loklam ah hmawsaeng kaipui oh, tiah thuih.
Il pigro dice: “C’è un leone nella strada, c’è un leone per le vie!”
14 Thok loe takhing ih sum nuiah angbang baktih toengah, thasae kami doeh angmah ih iihkhun nuiah angbet caeng.
Come la porta si volge sui cardini così il pigro sul suo letto.
15 Thasae kami loe laom thungah ban to tapawh boeh, toe pakha ah buh abah hanah paqak.
Il pigro tuffa la mano nel piatto; gli par fatica riportarla alla bocca.
16 Thasae kami loe khopoek thaih kami sarihto pongah, angmah hoi angmah to palungha kue ah poek.
Il pigro si crede più savio di sette uomini che dànno risposte sensate.
17 Lamcaeh naah angmah hoi asaenghaih om ai angzoehhaih pongah kathum kami loe, ui naa patawn caeng kami hoiah anghmong.
Il passante che si riscalda per una contesa che non lo concerne, è come chi afferra un cane per le orecchie.
18 Tamhnuilok ni ka thuih, tiah thuih moe, a imtaeng kami aling kami loe kangqong hmai vah ih baktih, duekhaih phasak kalii kaat kamthu hoiah anghmong.
Come un pazzo che avventa tizzoni, frecce e morte,
così è colui che inganna il prossimo, e dice: “Ho fatto per ridere!”
20 Thing om ai pongah hmai to duek; pronghaih lok kaom ai ahmuen ah loe, angzoehhaih to om ai.
Quando mancan le legna, il fuoco si spegne; e quando non c’è maldicente, cessan le contese.
21 Hmaisaae to amngaeh moe, thing angqong baktih toengah, angzoeh koeh kami mah lok pungsak thaih.
Come il carbone da la brace, e le legna dànno la fiamma, così l’uomo rissoso accende le liti.
22 Pronghaih lok loe kahoih caaknaek baktiah, kami ih takpum thungah akun.
Le parole del maldicente son come ghiottonerie, e penetrano fino nell’intimo delle viscere.
23 Lok loe hoih, toe poeksae palungthin loe anui ah rong nok dui ih long laom baktiah oh.
Labbra ardenti e un cuor malvagio son come schiuma d’argento spalmata sopra un vaso di terra.
24 Minawk hnuma kami loe pahni hoiah kahoih hmuen to thuih, toe a palung thungah loe alinghaih hoiah koi.
Chi odia, parla con dissimulazione; ma, dentro, cova la frode.
25 Anih mah thuih ih lok loe hoih, toe tang hmah; anih ih palung thungah panuet thok hmuen sarihto oh.
Quando parla con voce graziosa, non te ne fidare, perché ha sette abominazioni in cuore.
26 Anih mah hnukmahaih to alinghaih hoiah kraeng khoep, toe anih sethaih to minawk hmaa ah angphong let tih.
L’odio suo si nasconde sotto la finzione, ma la sua malvagità si rivelerà nell’assemblea.
27 Qumqai kami loe angmah qumqaih ih tangqom thungah krah tih; thlung palet kami doeh a palet ih thlung to angmah nuiah amlet let tih.
Chi scava una fossa vi cadrà, e la pietra torna addosso a chi la rotola.
28 Amsawnlok thui palai loe angmah pacaekthlaek ih kami to hnukma; lokcaep thaih pakha mah kami to amrosak.
La lingua bugiarda odia quelli che ha ferito, e la bocca lusinghiera produce rovina.

< Palungha Lok 26 >