< Job 28 >

1 Sumkanglung takaehhaih ahmuen to oh moe, sui tui paciihaih ahmuen doeh oh tangtang.
Ha una miniera l’argento, e l’oro un luogo dove lo si affina.
2 Sum loe long thung hoiah takaeh moe, sumkamling loe thlung atui pacii naah ni oh.
Il ferro si cava dal suolo, e la pietra fusa dà il rame.
3 Kami mah hmaiim to sin moe, sum tacawthaih ahmuen kathuk, duekhaih tahlip khoving thungah sum to pakrong.
L’uomo ha posto fine alle tenebre, egli esplora i più profondi recessi, per trovar le pietre che son nel buio, nell’ombra di morte.
4 Kami ohhaih ahmuen hoi kangthla, panoek ai ih ahmuen ah, qui hoiah angbangh moe, long to takaeh.
Scava un pozzo lontan dall’abitato; il piede più non serve a quei che vi lavorano; son sospesi, oscillano lungi dai mortali.
5 Long mah caaknaek to tacawtsak, toe atlim ah loe hmai to oh.
Dalla terra esce il pane, ma, nelle sue viscere, è sconvolta come dal fuoco.
6 To ah kaom thlungnawk loe Sapphire thlung tacawthaih ahmuen ah oh moe, maiphu doeh sui tacawthaih maiphu ah oh.
Le sue rocce son la dimora dello zaffiro, e vi si trova della polvere d’oro.
7 Tavaa mah panoek ai ih, tahmu mah doeh hnu ai ih, loklam to oh;
L’uccello di rapina non conosce il sentiero che vi mena, né l’ha mai scorto l’occhio del falco.
8 to loklam loe kaipui mah cawh ai moe, hmawsaeng kaipui mah doeh pazui vai ai vop.
Le fiere superbe non vi hanno messo piede, e il leone non v’è passato mai.
9 Kami mah ban hoiah thlung to pakhoih moe, maenawk to takung khoek to takaeh boih.
L’uomo stende la mano sul granito, rovescia dalle radici le montagne.
10 Thlung to pakhoih moe, athung ah kaom atho kana hmuennawk to a hnuk.
Pratica trafori per entro le rocce, e l’occhio suo scorge quanto v’è di prezioso.
11 Kalong tui to pakaa moe, hnuk ai ih hmuennawk to a lak.
Infrena le acque perché non gemano, e le cose nascoste trae fuori alla luce.
12 Toe palunghahaih loe naa ah maw hnu thai tih? Palunghahaih ahmuen loe naa ah maw oh?
Ma la Sapienza, dove trovarla? E dov’è il luogo della Intelligenza?
13 Palunghahaih atho nazetto maw oh, tito kami mah panoek thai ai; kahing kaminawk ohhaih prae ah doeh hnu thai ai.
L’uomo non ne sa la via, non la si trova sulla terra de’ viventi.
14 Kathuk tui mah, Kai thungah om ai; tuipui mah doeh kai khaeah om ai, tiah thuih.
L’abisso dice: “Non è in me”; il mare dice: “Non sta da me”.
15 Kaciim suitui hoiah palunghahaih to qan thai ai moe, phoisa to noek moe, paek cadoeh, palunghahaih to qan thai ai.
Non la si ottiene in cambio d’oro, né la si compra a peso d’argento.
16 Ophir ih sui hoiah doeh qan thai ai moe, atho kaom onyx hoi sapphire mah doeh qan thai ai.
Non la si acquista con l’oro di Ofir, con l’onice prezioso o con lo zaffiro.
17 Palunghahaih loe sui, atho kaom kawbaktih thlung hoiah doeh patah thai ai; kaciim suitui hoiah doeh alaih thai mak ai.
L’oro ed il vetro non reggono al suo confronto, non la si dà in cambio di vasi d’oro fino.
18 Koral hoi pale loe thuih han koi om ai; palunghahaih atho loe thlung kathim pongah doeh atho oh kue.
Non si parli di corallo, di cristallo; la Sapienza val più delle perle.
19 Ethiopia ih Topaz thlung hoiah patah thai ai moe, kaciim suitui hoiah doeh qan thai ai.
Il topazio d’Etiopia non può starle a fronte, l’oro puro non ne bilancia il valore.
20 To tih nahaeloe palunghahaih loe naa bang hoiah maw angzoh? Panoekthaihaih ahmuen loe naa ah maw oh?
Donde vien dunque la Sapienza? E dov’è il luogo della Intelligenza?
21 Palunghahaih loe hinghaih katawn hmuennawk boih ih mik hoiah hnu thai ai, van ih tavaanawk mah doeh hnu thai ai.
Essa è nascosta agli occhi d’ogni vivente, è celata agli uccelli del cielo.
22 Amrohaih hoi duekhaih hnik mah loe, Palunghahaih lok to naa hoi khue ni ka thaih, tiah a thuih hoi.
L’abisso e la morte dicono: “Ne abbiamo avuto qualche sentore”.
23 Sithaw mah khue ni palunghahaih loklam to panoek moe, a ohhaih ahmuen to panoek.
Dio solo conosce la via che vi mena, egli solo sa il luogo dove dimora,
24 Anih loe long boenghaih to khet moe, van tlim ih hmuennawk boih to a hnuk.
perché il suo sguardo giunge sino alle estremità della terra, perch’egli vede tutto quel ch’è sotto i cieli.
25 Takhi thacakhaih to a noek moe, tuinawk to a tah.
Quando regolò il peso del vento e fissò la misura dell’acque,
26 Kho angzohhaih dan hoi khopazih tangphra puekhaih loklam to a sak naah,
quando dette una legge alla pioggia e tracciò la strada al lampo dei tuoni,
27 palunghahaih to a hnuk moe, amtuengsak; ue, anih mah caksak moe, a sak tanoek.
allora la vide e la rivelò, la stabilì ed anche l’investigò.
28 Anih mah kami khaeah, Khenah, Angraeng zithaih loe, palunghahaih ah oh; kasae caeh taakhaih loe, panoekthaihaih ah oh, tiah a naa.
E disse all’uomo: “Ecco: temere il Signore: questa è la Sapienza, e fuggire il male è l’Intelligenza”.”

< Job 28 >