< Miyambo 26 >

1 Ngati chisanu choti mbee nthawi yachilimwe kapena mvula nthawi yokolola, ndi momwe zilili ndi ulemu wowulandira chitsiru.
Come la neve non conviene all’estate, né la pioggia al tempo della mèsse, così non conviene la gloria allo stolto.
2 Ngati timba wokhalira kuwuluka kapena namzeze wokhalira kuzungulirazungulira, ndi mmenenso limachitira temberero lopanda chifukwa, silichitika.
Come il passero vaga qua e là e la rondine vola, così la maledizione senza motivo, non raggiunge l’effetto.
3 Mkwapulo ndi wokwapulira kavalo, chitsulo ndi cha mʼkamwa mwa bulu, choncho ndodo ndi yoyenera ku msana wa chitsiru.
La frusta per il cavallo, la briglia per l’asino, e il bastone per il dosso degli stolti.
4 Usayankhe chitsiru monga mwa uchitsiru wake, kuopa kuti ungadzakhale ngati chitsirucho.
Non rispondere allo stolto secondo la sua follia, che tu non gli abbia a somigliare.
5 Koma nthawi zina umuyankhe monga mwa uchitsiru wake, kuopa kuti angamadziyese yekha wanzeru.
Rispondi allo stolto secondo la sua follia, perché non abbia a credersi savio.
6 Kutuma chitsiru kuti akapereke uthenga kuli ngati kudzidula mapazi ndipo kumakuyitanira mavuto.
Chi affida messaggi a uno stolto si taglia i piedi e s’abbevera di pene.
7 Monga miyendo ya munthu wolumala imene ilibe mphamvu ndi mmene ulili mwambi mʼkamwa mwa chitsiru.
Come le gambe dello zoppo son senza forza, così è una massima in bocca degli stolti.
8 Kupereka ulemu kwa chitsiru zili ngati kukulunga mwala mʼlegeni.
Chi onora uno stolto fa come chi getta una gemma in un mucchio di sassi.
9 Monga umachitira mtengo waminga wobaya mʼdzanja la chidakwa ndi mmene ulili mwambi mʼkamwa mwa chitsiru.
Una massima in bocca agli stolti è come un ramo spinoso in mano a un ubriaco.
10 Munthu amene amalemba ntchito chitsiru chongoyendayenda, ali ngati woponya mivi amene angolasa anthu chilaselase.
Chi impiega lo stolto e il primo che capita, è come un arciere che ferisce tutti.
11 Chitsiru chimene chimabwerezabwereza uchitsiru wake chili ngati galu amene amabwerera ku masanzi ake.
Lo stolto che ricade nella sua follia, è come il cane che torna al suo vomito.
12 Munthu wa uchitsiru aliko bwino popeza pali chiyembekezo kuposana ndi munthu amene amadziyesa yekha kuti ndi wanzeru.
Hai tu visto un uomo che si crede savio? C’è più da sperare da uno stolto che da lui.
13 Munthu waulesi amati, “Mu msewu muli mkango, mkango woopsa ukuyendayenda mʼmisewu!”
Il pigro dice: “C’è un leone nella strada, c’è un leone per le vie!”
14 Monga chitseko chimapita uku ndi uku pa zolumikizira zake, momwemonso munthu waulesi amangotembenukatembenuka pa bedi lake.
Come la porta si volge sui cardini così il pigro sul suo letto.
15 Munthu waulesi akapisa dzanja lake mu mʼbale; zimamutopetsa kuti alifikitse pakamwa pake.
Il pigro tuffa la mano nel piatto; gli par fatica riportarla alla bocca.
16 Munthu waulesi amadziyesa yekha wanzeru kuposa anthu asanu ndi awiri amene amayankha mochenjera.
Il pigro si crede più savio di sette uomini che dànno risposte sensate.
17 Munthu wongolowera mikangano imene si yake ali ngati munthu wogwira makutu a galu wongodziyendera.
Il passante che si riscalda per una contesa che non lo concerne, è come chi afferra un cane per le orecchie.
18 Monga munthu wamisala amene akuponya sakali zamoto kapena mivi yoopsa,
Come un pazzo che avventa tizzoni, frecce e morte,
19 ndi momwe alili munthu wonamiza mnzake, amene amati, “Ndimangoseka chabe!”
così è colui che inganna il prossimo, e dice: “Ho fatto per ridere!”
20 Pakasowa nkhuni, moto umazima; chomwechonso pakasowa anthu amiseche mkangano umatha.
Quando mancan le legna, il fuoco si spegne; e quando non c’è maldicente, cessan le contese.
21 Monga alili makala pa moto wonyeka kapena mmene zimachitira nkhuni pa moto, ndi mmene alili munthu wolongolola poyambitsa mikangano.
Come il carbone da la brace, e le legna dànno la fiamma, così l’uomo rissoso accende le liti.
22 Mawu a munthu wamiseche ali ngati chakudya chokoma; chimene chimatsikira mʼmimba mwa munthu.
Le parole del maldicente son come ghiottonerie, e penetrano fino nell’intimo delle viscere.
23 Monga mmene chiziro chimakutira chiwiya chadothi ndi mmene mawu oshashalika amabisira mtima woyipa.
Labbra ardenti e un cuor malvagio son come schiuma d’argento spalmata sopra un vaso di terra.
24 Munthu wachidani amayankhula zabwino pamene mu mtima mwake muli chinyengo.
Chi odia, parla con dissimulazione; ma, dentro, cova la frode.
25 Ngakhale wotereyu mawu ake ali okoma, koma usamukhulupirire, pakuti mu mtima mwake mwadzaza zonyansa.
Quando parla con voce graziosa, non te ne fidare, perché ha sette abominazioni in cuore.
26 Ngakhale amabisa chidani mochenjera, koma kuyipa kwakeko kudzaonekera poyera pa gulu la anthu.
L’odio suo si nasconde sotto la finzione, ma la sua malvagità si rivelerà nell’assemblea.
27 Ngati munthu akumba dzenje, adzagweramo yekha; ngati munthu agubuduza mwala, udzamupsinja iye mwini.
Chi scava una fossa vi cadrà, e la pietra torna addosso a chi la rotola.
28 Munthu wonama amadana ndi amene anawapweteka, ndipo pakamwa poshashalika pamabweretsa chiwonongeko.
La lingua bugiarda odia quelli che ha ferito, e la bocca lusinghiera produce rovina.

< Miyambo 26 >