< Gadili Asi 27 >

1 Hina Gode da eno amane sia: i “Aga: isia ifa lale, oloda hamoma. Amo da ofodo agoane ea la: di fe defei da 2.2 mida amola la: di fe da 2.2 mida. Ea gadodili heda: su da 1.3 mida ba: mu.
FA', oltre a ciò, un Altare di legno di Sittim, la [cui] lunghezza [sia] di cinque cubiti, e la larghezza di cinque cubiti; [talchè sia] quadrato; e l'altezza di tre cubiti.
2 Oloda ea sisigagala: su (corner) biyaduyale gadili amoga da bulamagau ea ‘hono’ (bese) agoane heda: musa: hamoma. Ilia da oloda amoga noga: le madelagi dagoi ba: mu. Amo huluane balasega dedeboma.
E fagli delle corna a' quattro canti, le quali sieno dell'Altare stesso; e coprilo di rame.
3 Sefe amola nasubu gilisi amo fadegama: ne, ofodo hamoma. Amola safala amola ofodo amola ma: go amola bianoi ofodo amo lalu gaguli masa: ne amo huluane balasega hamoma.
Fagli eziandio de' calderoni per raccoglier le sue ceneri, e delle palette, e de' bacini, e delle forcelle, e delle cazze; fa' tutti gli stumenti d'esso di rame.
4
Fagli ancora una grata di rame, di lavor reticolato; e fa' disopra di quella grata quattro anelli di rame, sopra le quattro estremità di essa.
5 Nasubu da gudu sa: ima: ne, balase liligi amo ganodini gelabo bagohame hamoma. Amo liligi oloda ea gadodili legesu hagudu amo oloda ea bada sagai amoga lala: gilisima. Oloda ea hegomai biyaduyale gala amoga gasisalasu oloda gaguli masa: ne lala: gilisima.
E mettila disotto al procinto dell'Altare a basso; e sia quella rete fino a mezzo l'Altare.
6 Amo oloda gaguli masa: ne, aga: isia ifa aduna hamoma. Amo ifa aduna balasega dedeboma.
Fa' ancora delle stanghe per l'Altare, di legno di Sittim, e coprile di rame.
7 Amo ifa gasisalasu oloda la: di la: di hamoi, amo ganodini salima.
E mettansi quelle stanghe di esso agli anelli; e sieno le stanghe a' due lati dell'Altare, quando si avrà da portare.
8 Dilia oloda amo aga: isia ifa da: fe amoga ofodo agoane hamoma. Bai gudu mae fema, be gelabo bagohame ba: mu da defea. Na da goumi da: iya dima hamoma: ne sia: i amo defele noga: le hamoma.
Fallo di tavole, vuoto; facciasi come ti è stato mostrato in sul monte.
9 Na Da: bena: gele Abula Diasu amo gagomusa: abula gagoi hamoma. Ga (south) la: di guga amoga abula ea sedade defei 44 mida amo hamone gosagisima.
Fa' ancora il Cortile del Tabernacolo; dal lato Australe verso il Mezzodì [abbia] il Cortile cento cubiti di lunghezza di cortine di fin lino ritorto; [abbiane tanto] da un lato;
10 Amo abula golasu ifa balasega hamoi 20 amo bai balasega hamoi 20 amo ganodini bugi amoga gosagisima. Golasu ifa amoga ma: go amola bulufalegei dagulu agoane da silifa amoga hamoi ba: mu.
con le sue venti colonne, e i lor venti piedistalli di rame; [e sieno] i capitelli, e i fili delle colonne di argento.
11 Amo defele ga (north) la: di guga amoga hamoma.
Così ancora dal lato Settentrionale per lungo, abbia la lunghezza di cento [cubiti] di cortine; con lor venti colonne, e i lor venti piedistalli di rame; [e sieno] i capitelli, e i fili delle colonne di argento.
12 Guma: dini, abula ea defei da 22 mida amo golasu ifa nabuane gala amola bai nabuane gala, amoga gosagisima.
E per largo, dal lato Occidentale, [abbia] il Cortile cinquanta cubiti di cortine colle lor dieci colonne, e dieci piedistalli.
13 Gusudili amo da logo holei ea sogebi gagoi da guma: dini defele 22 mida defei ba: mu.
E per largo dal lato Orientale, verso il Levante, [abbia] il Cortile [parimente] cinquanta cubiti [di cortine];
14 Logo holei da dogoa ba: mu. Ea la: diga da gagoi abula 6.6 mida defei ba: mu. Eno la: diga da amo defele ba: mu. Abula da la: di golasu ifa udiana amola bai udiana amoga gosagisi ba: mu. La: di da amo defele ba: mu.
cioè all'un de' canti quindici cubiti di cortine, [colle] lor tre colonne, e tre piedistalli;
e dall'altro canto, parimente quindici [cubiti] di cortine, [colle] lor tre colonne, e tre piedistalli.
16 Logo holeidafa da abula 9 mida defei amoga hamoma. Amo abula amoga sibi hinabo mola: ya: i, oga: iyei amola yoi amoga amunima. Golasu ifa biyaduyale gala amola bai biyaduyale gala amoga gosagisima.
E all'entrata del Cortile [siavi] un tappeto di venti cubiti, di violato, e di porpora, e di scarlatto, e di fin lino ritorto, di lavoro di ricamatore, colle lor quattro colonne, e quattro piedistalli.
17 Gagoi golasu ifa huluane da silifa dagulu bulufalegei agoane gilisili disi dagoi ba: mu. Ilia ma: go da silifa amoga hamoma amola ilia golasu ifa sagasu bai amo balasega hamoma.
[Abbiano] tutte le colonne del Cortile d'intorno de' fili di argento; [e sieno] i lor capitelli di argento, e i lor piedistalli di rame.
18 Gagoi ea defei da agoane. Sedade defei da 44 mida. Dunumuni defei da 22 mida. Amola ea gado heda: su defei da 2.2 mida agoane ba: mu. Abula gosagisu da abula noga: i ahea: ya: i amoga hamoma. Amola golasu ifa sagasu bai amo balasega hamoma.
[Sia] la lunghezza del Cortile di cento cubiti, e la larghezza, da un lato e dall'altro, di cinquanta cubiti, e l'altezza di cinque cubiti; [sieno le cortine] di fin lino ritorto, e i piedistalli delle colonne di rame.
19 Liligi huluane Da: bena: gele Abula Diasu amoga sali, ea golasu ifa amola gagoi ea golasu ifa huluane, balasega hamoma.
[Sieno] di rame tutti gli arredi del Tabernacolo, per qualunque suo servigio, come ancora tutti i suoi piuoli, e tutti i piuoli del Cortile.
20 Isala: ili dunu noga: le olelema. Ilia da olife susuligi noga: idafa amo gamali daeya huluane ulagisimusa: gaguli misa: ne sia: ma. Bai ilia da daeya huluane amo gamali ulagimu.
Comanda ancora a' figliuoli d'Israele che ti portino dell'olio di uliva puro, vergine, per la lumiera, per accendere del continuo le lampane.
21 Elane amola egefelali da amo gamali Da: bena: gele Abula Diasu ganodini ligisima: ne sia: ma. Ea sogebi da Hadigidafa Momei Sesei abula gadili amola Hadigi Malei Sesei ganodini dialebe ba: mu. Ilia da daeya amo gamali ulagisia gamali da ulagilalu hadigimu Na esalebe sogebi amo ganodini. Amo hamoma: ne sia: i ilegei da Isala: ili dunu amola iligaga fi huluanema mae yolesili, eso huluane hamoma: ne dialumu.”
Mettanle in ordine Aaronne ed i suoi figliuoli, [per ardere] dalla sera fino alla mattina, davanti al Signore, nel Tabernacolo della convenenza, di fuori della cortina che [ha da essere] davanti alla Testimonianza. [Sia questo] uno statuto perpetuo, [da osservarsi] da' figliuoli d'Israele per le loro età.

< Gadili Asi 27 >