< Gadili Asi 20 >

1 Gode da amane sia: i,
Allora Iddio pronunziò tutte queste parole, dicendo:
2 “Na da dilia Hina Gode. Dilia da Idibidi soge ganodini udigili hawa: hamosu dunu esalu. Be Na da dili gadili oule asi.
“Io sono l’Eterno, l’Iddio tuo, che ti ho tratto dal paese d’Egitto, dalla casa di servitù.
3 Dilia eno ‘gode’ agoane liligi ilima mae nodone sia: ne gadoma.
Non avere altri dii nel mio cospetto.
4 Dilia Godema dawa: ma: ne, osobo bagade liligi agoaila o mu amoga agoaila maedafa hamoma.
Non ti fare scultura alcuna né immagine alcuna delle cose che sono lassù ne’ cieli o quaggiù sulla terra o nelle acque sotto la terra;
5 Loboga hamoi ‘gode’ liligi ilima mae beguduma amola mae nodone sia: ne gadoma. Bai Na da dilia Hina Gode amola Na da nowa da Na defele hi dawa: sa, amo dunu higasa. Nowa da Na higasea, ema Na da se nabasu imunu amola egaga fi amo asili fi osodayale amola biyaduyale egaga fi ilima se nabasu imunu.
non ti prostrare dinanzi a tali cose e non servir loro, perché io, l’Eterno, l’Iddio tuo, sono un Dio geloso che punisco l’iniquità dei padri sui figliuoli fino alla terza e alla quarta generazione di quelli che mi odiano,
6 Be nowa da Nama asigi galea amola Na hamoma: ne sia: i nabawane hamosea, Na da ema amola egaga fi osea: idafa ilima asigi hou olelemu.
e uso benignità, fino alla millesima generazione, verso quelli che m’amano e osservano i miei comandamenti.
7 Na Dio amo mae giadofale sia: ma amola udigili mae sia: ma. Na, Hina Gode da nowa Na Dio udigili sia: sea, ilima se nabasu imunu.
Non usare il nome dell’Eterno, ch’è l’Iddio tuo, in vano; perché l’Eterno non terra per innocente chi avrà usato il suo nome in vano.
8 Sa: bade eso da hadigi eso. Amaiba: le, Sa: bade eso ea hou mae giadofama!
Ricordati del giorno del riposo per santificarlo.
9 Eso gafeyale gala amoga hawa: hamoma.
Lavora sei giorni e fa’ in essi ogni opera tua;
10 Be eso fesu da Nama dawa: ma: ne helefisu eso gala. Amo esoga, dunu huluanedafa da hawa: hamosu hame hamoma: mu. Amo di, dia mano, dia udigili hawa: hamosu dunu, dia ohe fi amola ga fi dunu dia soge ganodini esala huluanedafa, mae hawa: hamoma: mu.
ma il settimo è giorno di riposo, sacro all’Eterno, ch’è l’Iddio tuo; non fare in esso lavoro alcuno, né tu, né il tuo figliuolo, né la tua figliuola, né il tuo servo, né la tua serva, né il tuo bestiame, né il forestiero ch’è dentro alle tue porte;
11 Na, Hina Gode da eso gafeyale gala amoga osobo bagade, mu, wayabo bagade amola amo ganodini liligi huluane hamoi dagoi. Be eso fesu amoga Na da helefi dagoi. Amaiba: le, Na da Sa: bade eso hahawane dogolegei amola sema hadigi ilegei dagoi.
poiché in sei giorni l’Eterno fece i cieli, la terra, il mare e tutto ciò ch’è in essi, e si riposò il settimo giorno; perciò l’Eterno ha benedetto il giorno del riposo e l’ha santificato.
12 Dia ada amola ame elama nodone asigima. Bai di agoane hamosea, di da soge amo Na da dilima imunu, amo ganodini ode bagohame esalumu.
Onora tuo padre e tua madre, affinché i tuoi giorni siano prolungati sulla terra che l’Eterno, l’Iddio tuo, ti dà.
13 Eno dunu mae medole legema.
Non uccidere.
14 Inia uda mae adole lama.
Non commettere adulterio.
15 Wamolasu hou mae hamoma.
Non rubare.
16 Eno dunu amo mae ogogole diwaneya udidima.
Non attestare il falso contro il tuo prossimo.
17 Dia dogo ganodini inia liligi lamusa: ne mae dawa: ma. Eno dunu ea diasu o ea uda o ea udigili hawa: hamosu dunu o ea dougi o liligi huluanedafa amo mae hananelamusa: dawa: ma.
Non concupire la casa del tuo prossimo; non concupire la moglie del tuo prossimo, né il suo servo, né la sua serva, né il suo bue, né il suo asino, né cosa alcuna che sia dei tuo prossimo”.
18 Dunu huluane da gugelebe amola dalabede fulabosu nabaloba, amola ha: ha: na amola goumia lalu mobi ba: loba, ilia da beda: iba: le yagugui amola sedagawane lelu.
Or tutto il popolo udiva i tuoni, il suon della tromba e vedeva i lampi e il monte fumante. A tal vista, tremava e se ne stava da lungi.
19 Ilia da Mousesema amane sia: i, “Di da ninima sia: sea, ninia da nabimu. Be ninia da bogosa: besa: le, Gode da ninima sia: mu ninia higa: i.”
E disse a Mosè: “Parla tu con noi, e noi t’ascolteremo; ma non ci parli Iddio, che non abbiamo a morire”.
20 Mousese da bu adole i, “Mae beda: ma! Gode da dilima ado ba: musa: misi dagoi. E da dilia hou amo dilia da Ea sia: noga: le nabima: bela: ? amola wadela: i hou hame hamoma: bela: ? E da amo ado ba: musa: misi.”
E Mosè disse al popolo: “Non temete, poiché Dio è venuto per mettervi alla prova, e affinché il suo timore vi stia dinanzi, e così non pecchiate”.
21 Be dunu huluane da gadenene hame misi, sedagawane lelu. Mousese hi fawane da bunumai mumobi mogomogoi Gode esalebe sogebi amo gadenene asi.
Il popolo dunque se ne stava da lungi; ma Mosè s’avvicinò alla caligine dov’era Dio.
22 Hina Gode da Mousese amo Isala: ili dunuma amane sia: musa: sia: i, “Na, Hina Gode da Hebene amoga dilima sia: i. Amo dilia da ba: i dagoi.
E l’Eterno disse a Mosè: “Di’ così ai figliuoli d’Israele: Voi stessi avete visto ch’io v’ho parlato dai cieli.
23 Dilia gouli o silifa ‘gode’ agoane liligi ilima nodone sia: ne gadomusa: maedafa hamoma.
Non fate altri dii accanto a me; non vi fate dii d’argento, né dii d’oro.
24 Dilia osobo ganumugini, oloda bi hamoma. Amo da: iya, dilia sibi amola bulamagau gobele salasu hamoma: ne amola dilia gilisili na: iyado hahawane hamoma: ne, gogo gobele salima. Adi sogebi dilia Nama nodone sia: ne gadomusa: Na da ilegesea, Na da dilima hahawane fidimusa: misunu.
Fammi un altare di terra; e su questo offri i tuoi olocausti, i tuoi sacrifizi di azioni di grazie, le tue pecore e i tuoi buoi; in qualunque luogo dove farò che il mio nome sia ricordato, io verrò a te e ti benedirò.
25 Dilia da Nama oloda igiga hamosea, amo igi mae debema o hedofama. Di da igi gobihei o eno liligi amoga hedofasea, Nama imunu da hamedei.
E se mi fai un altare di pietra, non lo costruire di pietre tagliate; perché, se tu alzassi su di esse lo scalpello, tu le contamineresti.
26 Oloda hamosea, amo da: iya heda: ma: ne fa: gu mae hamoma. Di da amo heda: sea dia gogosiasu ba: sa: besa: le, fa: gu mae gaguma.”
E non salire al mio altare per gradini, affinché la tua nudità non si scopra sovr’esso.

< Gadili Asi 20 >