< Erromatarrei 8 >

1 Beraz orain ezta condemnationeric batre Iesus Christean diradenençát: erran nahi da, haraguiaren araura ebilten eztiradenen, baina spirituaren araura.
Non v’è dunque ora alcuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù;
2 Ecen Iesus Christ Iaunean den vicitzetaco Spirituaren Legueac libre eguin nau bekatuaren eta herioaren leguetic.
perché la legge dello Spirito della vita in Cristo Gesù mi ha affrancato dalla legge del peccato e della morte.
3 Ecen Leguearen impotentiác deus ecin çaidianean haraguian, Iaincoac igorriric bere Seme propria bekatutaco haraguiaren formán, eta bekatuagatic, condemnatu vkan du bekatua haraguian.
Poiché quel che era impossibile alla legge, perché la carne la rendeva debole, Iddio l’ha fatto; mandando il suo proprio Figliuolo in carne simile a carne di peccato e a motivo del peccato, ha condannato il peccato nella carne,
4 Leguearen iustitiá compli dadinçát gutan, haraguiaren araura ezgabiltzanotan, baina Spirituaren araura.
affinché il comandamento della legge fosse adempiuto in noi, che camminiamo non secondo la carne, ma secondo lo spirito.
5 Ecen haraguiaren arauezco diradenac haraguiaren gaucetara dirade affectionatu: baina Spirituaren arauezcoac, Spirituaren gaucetara.
Poiché quelli che son secondo la carne, hanno l’animo alle cose della carne; ma quelli che son secondo lo spirito, hanno l’animo alle cose dello spirito.
6 Eta haraguiaren affectionea, herio da: baina Spirituaren affectionea, vicitze eta baque:
Perché ciò a cui la carne ha l’animo è morte, ma ciò a cui lo spirito ha l’animo, è vita e pace;
7 Ceren haraguiaren affectionea etsaigoa baita Iaincoaren contra: ecen Iaincoaren Leguearen ezta suiet: eta ecin-ere daite.
poiché ciò a cui la carne ha l’animo è inimicizia contro Dio, perché non è sottomesso alla legge di Dio, e neppure può esserlo;
8 Beraz haraguian diradenac, Iaincoari placent ecin dirateque.
e quelli che sono nella carne, non possono piacere a Dio.
9 Ordea çuec etzarete haraguian, baina Spirituan: baldin behinçát Iaincoaren Spiritua habitatzen bada çuetan: baina baldin edoceinec Christen Spiritua ezpadu, haina ezta haren.
Or voi non siete nella carne ma nello spirito, se pur lo Spirito di Dio abita in voi; ma se uno non ha lo Spirito di Cristo, egli non è di lui.
10 Eta baldin Christ çuetan bada, gorputza behinçát hil da bekatuaren causaz: baina Spiritua da vicitzea iustitiaren causaz.
E se Cristo è in voi, ben è il corpo morto a cagione del peccato; ma lo spirito è vita a cagion della giustizia.
11 Bada baldin Iesus hiletaric resuscitatu duenaren Spiritua habitatzen bada çuetan, Christ hiletaric resuscitatu duenac, viuificaturen ditu çuen gorputz mortalac-ere bere Spiritu çuetan habitatzen denaren causaz.
E se lo Spirito di colui che ha risuscitato Gesù dai morti abita in voi, Colui che ha risuscitato Cristo Gesù dai morti vivificherà anche i vostri corpi mortali per mezzo del suo Spirito che abita in voi.
12 Halacotz bada, anayeác, çordun gara, ez haraguiagana, haraguiaren araura vicitzeco, baina Spirituagana.
Così dunque, fratelli, noi siam debitori non alla carne per viver secondo la carne;
13 Ecen baldin haraguiaren araura vici baçarete, hilen çarete: baina baldin Spirituaz gorputzaren eguitateac mortificatzen badituçue, vicico çarete.
perché se vivete secondo la carne, voi morrete; ma se mediante lo Spirito mortificate gli atti del corpo, voi vivrete;
14 Ecen Iaincoaren Spirituaz gobernatzen diraden guciac, Iaincoaren haour dirade.
poiché tutti quelli che son condotti dallo Spirito di Dio, son figliuoli di Dio.
15 Ecen eztuçue suiectionetaco spiritubat recebitu, berriz beldurretan içateco: baina recebitu duçue adoptionezco spiritua, ceinez oihu eguiten baitugu Abba, erran nahi baita, Aita.
Poiché voi non avete ricevuto lo spirito di servitù per ricader nella paura; ma avete ricevuto lo spirito d’adozione, per il quale gridiamo: Abba! Padre!
16 Spiritu hunec berac testificatzen du gure spirituarequin batean, ecen Iaincoaren haour garela.
Lo Spirito stesso attesta insieme col nostro spirito, che siamo figliuoli di Dio;
17 Eta baldin haour bagara, bayeta heredero: heredero, diot, Iaincoaren, eta Christen herederoquide, baldin ordea harequin batean suffritzen badugu, harequin batean glorifica gaitecençat.
e se siamo figliuoli, siamo anche eredi; eredi di Dio e coeredi di Cristo, se pur soffriamo con lui, affinché siamo anche glorificati con lui.
18 Ecen estimatzen dut dembora hunetaco suffrimenduac eztiradela comparatzeco ethorteco den gloria gutan manifestaturen denarequin.
Perché io stimo che le sofferenze del tempo presente non siano punto da paragonare con la gloria che ha da essere manifestata a nostro riguardo.
19 Ecen creaturác desir handiz beguira daude noiz Iaincoaren haourrac manifesta daitezqueen.
Poiché la creazione con brama intensa aspetta la manifestazione dei figliuoli di Dio;
20 Ecen creaturác vanitatetara suiet dirade, ez bere nahiz, baina sperançaren azpian suiectionetan eçarri dituenaren causaz,
perché la creazione è stata sottoposta alla vanità, non di sua propria volontà, ma a cagion di colui che ve l’ha sottoposta,
21 hec-ere deliuraturen diradela corruptionearen suiectionetic, Iaincoaren haourrén gloriaren libertatean içateco.
non senza speranza però che la creazione stessa sarà anch’ella liberata dalla servitù della corruzione, per entrare nella libertà della gloria dei figliuoli di Dio.
22 Ecen badaquigu creatura guciac suspirioz elkarrequin daudela, eta penatan diradela oraindrano.
Poiché sappiamo che fino ad ora tutta la creazione geme insieme ed è in travaglio;
23 Eta ez hec solament, baina gu-ere Spirituaren primitiác ditugula, gueuroc gure baithan suspirioz gaude, adoptionearen beguira gaudela, gure gorputzaren deliurançaren diot.
non solo essa, ma anche noi, che abbiamo le primizie dello Spirito, anche noi stessi gemiamo in noi medesimi, aspettando l’adozione, la redenzione del nostro corpo.
24 Ecen sperançaz saluatu içan gara. Eta ikusten den sperançá, ezta sperança: ecen nehorc ikusten duena, certaco spera leçaque?
Poiché noi siamo stati salvati in isperanza. Or la speranza di quel che si vede, non è speranza; difatti, quello che uno vede, perché lo spererebbe egli ancora?
25 Baina baldin ikusten eztugunaz sperança badugu, patientiaz iguriquiten dugu.
Ma se speriamo quel che non vediamo, noi l’aspettiamo con pazienza.
26 Eta halaber Spirituac-ere arincen ditu gure infirmitateac, ecen cerçaz othoitz eguin behar dugun bide beçala, eztaquigu: baina Spiritua bera othoiztez dago guregatic erran ecin daitezqueen suspirioz.
Parimente ancora, lo Spirito sovviene alla nostra debolezza; perché noi non sappiamo pregare come si conviene; ma lo Spirito intercede egli stesso per noi con sospiri ineffabili;
27 Baina bihotzac examinatzen dituenac badaqui, ceric den Spirituaren affectionea: ecen Iaincoaren araura othoitz eguiten du sainduacgatic.
e Colui che investiga i cuori conosce qual sia il sentimento dello Spirito, perché esso intercede per i santi secondo Iddio.
28 Badaquigu halaber ecen Iaincoari on daritzoteney gauça guciac elkarrequin aiutatzen çaiztela onetara, iaquiteco da, haren ordenançaren araura deithu diradeney.
Or noi sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali son chiamati secondo il suo proponimento.
29 Ecen lehenetic cein eçagutu baititu hec predestinatu-ere ditu bere Semearen imaginaren conforme içateco, hura dençát lehen iayoa anhitz anayeren artean.
Perché quelli che Egli ha preconosciuti, li ha pure predestinati ad esser conformi all’immagine del suo Figliuolo, ond’egli sia il primogenito fra molti fratelli;
30 Eta cein predestinatu baititu, hec deithu-ere ditu: eta cein deithu baititu, hec iustificatu-ere ditu: eta cein iustificatu baititu hec glorificatu-ere ditu.
e quelli che ha predestinati, li ha pure chiamati; e quelli che ha chiamati, li ha pure giustificati; e quelli che ha giustificati, li ha pure glorificati.
31 Cer bada erranen dugu gauça hautara? Baldin Iaincoa gure alde bada, nor içanen da gure contra?
Che diremo dunque a queste cose? Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?
32 Ceinec bere Seme propria ezpaitu guppida vkan, baina gure guciongatic eman vkan baitu, nola eztrauzquigu gauça guciac-ere harequin emanen?
Colui che non ha risparmiato il suo proprio Figliuolo, ma l’ha dato per tutti noi, come non ci donerà egli anche tutte le cose con lui?
33 Norc produituren du accusationeric Iaincoaren elegituén contra? Iaincoa da iustificatzen duena.
Chi accuserà gli eletti di Dio? Iddio è quel che li giustifica.
34 Nor da condemnaturen duena? Christ da hil içan dena, baina are resuscitatu-ere dena: Iaincoaren escuinean-ere dena, eta guregatic othoitz eguiten duena.
Chi sarà quel che li condanni? Cristo Gesù è quel che è morto; e, più che questo, è risuscitato; ed è alla destra di Dio; ed anche intercede per noi.
35 Norc separaturen gaitu gu Christen amoriotic? ala tribulationec, ala hersturac, ala persecutionec, ala gossetec, ala billuci içatec, ala perilec, ala ezpatac?
Chi ci separerà dall’amore di Cristo? Sarà forse la tribolazione, o la distretta, o la persecuzione, o la fame, o la nudità, o il pericolo, o la spada?
36 Scribatua den beçala, Hire causaz hiltzen gaituc egun oroz: estimatu içan gaituc haraquinçaco ardién pare.
Come è scritto: Per amor di te noi siamo tutto il giorno messi a morte; siamo stati considerati come pecore da macello.
37 Baina gauça hautan guciotan victorioso bainoago gara, gu onhetsi gaituenaren partez.
Anzi, in tutte queste cose, noi siam più che vincitori, in virtù di colui che ci ha amati.
38 Ecen segur naiz ecen ez herioc, ez vicitzec, ez Aingueruèc, ez principaltassunéc, ez botheréc, ez presenteco gaucéc, ez ethortecoéc:
Poiché io son persuaso che né morte, né vita, né angeli, né principati, né cose presenti, né cose future,
39 Ez goratassunec, ez barnatassunec, ez berce creaturac batec-ere ecin separaturen gaituela Iaincoaren amorio Iesus Christ gure Iaunean ekarri draucunetic.
né potestà, né altezza, né profondità, né alcun’altra creatura potranno separarci dall’amore di Dio, che è in Cristo Gesù, nostro Signore.

< Erromatarrei 8 >