< Erromatarrei 14 >

1 Eta fedez infirmo dena recebi eçaçue, baina ez disputationez iharduquitera.
OR accogliete quel che è debole in fede; [ma] non già a quistioni di dispute.
2 Batac sinhesten du gauça gucietaric ian ahal deçaquela: eta berce infirmo denac belhar iaten du.
L'uno crede di [poter] mangiar d'ogni cosa; ma l' [altro, che è] debole, mangia dell'erbe.
3 Iaten duenac, iaten eztuena ezteçan menosprecia: eta iaten eztuenac, iaten duena ezteçan iudica. Ecen Iaincoac hura bere recebitu vkan du.
Colui che mangia non isprezzi colui che non mangia, e colui che non mangia non giudichi colui che mangia; poichè Iddio l'ha preso a sè.
4 Hi nor aiz berceren cerbitzaria iudicatzen duana? bere Iaunari fermu egoiten edo erorten ciayóc: baina fermaturen dic: ecen botheretsu duc Iaincoa haren fermatzeco.
Chi sei tu, che giudichi il famiglio altrui? egli sta ritto, o cade, al suo proprio Signore, ma sarà raffermato, perciocchè Iddio è potente da raffermarlo.
5 Batac estimatzen du egun bata bercea bainoago, eta berceac estimatzen du bardin cein egun nahi den: batbedera biz segur bere conscientián.
L'uno stima un giorno più che l'altro; e l'altro stima tutti i giorni [pari]; ciascuno sia appieno accertato nella sua mente.
6 Egunera behatzen duenac, Iaunagana behatzen du: eta egunera behatzen eztuenac, Iaunagana eztu behatzen. Iaten duenac, Iaunari iaten du: ecen regratiatzen du Iaincoa: eta iaten eztuenac, Iaunari eztu iaten, eta regratiatzen du Iaincoa.
Chi ha divozione al giorno [ve] l'ha al Signore; e chi non ha alcuna divozione al giorno non [ve] l'ha al Signore. E chi mangia, mangia al Signore; perciocchè egli rende grazie a Dio; e chi non mangia non mangia al Signore, e pur rende grazie a Dio.
7 Ecen ezta gutaric nehor bere buruäri vici, eta ezta nehor bere buruäri hiltzen.
Poichè niun di noi vive a sè stesso, nè muore a sè stesso.
8 Ecen edo dela vici garén, Iaunari vici gara: edo dela hiltzen garén, Iaunari hiltzen gara. Beraz nahi bada vici garén, nahi bada hiltzen garén, Iaunaren gara
Perciocchè, se pur viviamo, viviamo al Signore; e se moriamo, moriamo al Signore; dunque, o che viviamo, o che moriamo, siamo del Signore.
9 Ecen hunetacotzát Christ hil, eta resuscitatu, eta vicitara itzuli içan da, hambat hilén nola vicién gainean dominatione duençát.
Imperocchè a questo [fine] Cristo è morto, e risuscitato, e tornato a vita, acciocchè egli signoreggi e sopra i morti, e sopra e vivi.
10 Baina hic cergatic iudicatzen duc eure anayea? edo hic-ere cergatic menospreciatzen duc eure anayea? Ecen guciac comparituren gara Christen iudicioco throno aitzinean.
Or tu, perchè giudichi il tuo fratello? ovvero tu ancora, perchè sprezzi il tuo fratello? poichè tutti abbiamo a comparire davanti al tribunal di Cristo.
11 Ecen scribatua da, Vici naiz ni, dio Iaunac, ecen niri gurthuren çait belhaun gucia: eta mihi oroc laudorio emanen drauca Iaincoari.
Perciocchè egli è scritto: [Come] io vivo, dice il Signore, ogni ginocchio si piegherà davanti a me, ed ogni lingua darà gloria a Dio.
12 Bada segur gutaric batbederac bere buruaz contu rendaturen drauca Iaincoari.
Così adunque ciascun di noi renderà ragion di sè stesso a Dio.
13 Ezteçagula beraz guehiagoric elkar iudica, bainaitzitic hunetan iugemenduz vsat eçaçue, behaztopagarriric batre edo trebucagarriric çuen anayeri eçar ezteçoçuen.
PERCIÒ, non giudichiamo più gli uni gli altri; ma più tosto giudicate questo, di non porre intoppo, o scandalo al fratello.
14 Badaquit, eta segur naiz Iesus Iaunaren partez, eztela deus satsuric bere berez: salbu, cerbait satsu dela estimatzen duenaren, hura harendaco satsu baita.
Io so, e son persuaso nel Signor Gesù, che niuna cosa per sè stessa è immonda; ma, a chi stima alcuna cosa essere immonda, ad esso [è] immonda.
15 Baina baldin viandagatic hire anayea tristetzen bada, ezabila ia charitatearen araura: ezteçála eure viandagatic hura gal, ceinagatic Christ hil içan baita.
Ma, se il tuo fratello è contristato per lo cibo, tu non cammini più secondo carità; non far, col tuo cibo, perir colui per cui Cristo è morto.
16 Eztadila beraz çuen vnguia gaitz erran.
Il vostro bene adunque non sia bestemmiato.
17 Ecen Iaincoaren resumá ezta ianhari ez edari: baina iustitia eta baque eta bozcario Spiritu sainduaz.
Perciocchè il regno di Dio non è vivanda, nè bevanda; ma giustizia, e pace, e letizia nello Spirito Santo.
18 Ecen gauça hautan Christ cerbitzatzen duena, Iaincoaren gogaraco da, eta laudatua da guiçonéz.
Perciocchè, chi in queste cose serve a Cristo [è] grato a Dio, ed approvato dagli uomini.
19 Iarreiqui gaquiztén beraz baqueari dagozcan gaucey, eta elkarren edificationetaco diradeney.
Procacciamo adunque le cose [che son] della pace, e della scambievole edificazione.
20 Ezteçála hic viandaren causaz Iaunaren obra deseguin: eguia duc gauça guciac chahu diradela, baina gaizquia duc scandalorequin iaten duen guiçonaren.
Non disfar l'opera di Dio per la vivanda; ben [sono] tutte le cose pure; ma [vi è] male per l'uomo che mangia con intoppo.
21 On duc haraguiric ez iatea, eta mahatsarnoric ez edatea, eta hire anaye behaztopatzen edo scandalizatzen, edo infirmo eguiten den gauçaren ez eguitea.
[Egli è] bene non mangiar carne, e non ber vino, e non [far] cosa alcuna, nella quale il tuo fratello s'intoppa, o è scandalezzato, o è debole.
22 Hic fede duc? auc euror baithan Iaincoaren aitzinean. Dohatsu da bere buruä iudicatzen eztuena laudatzen duen gauçän.
Tu, hai tu fede? abbila in te stesso, davanti a Dio; beato chi non condanna sè stesso in ciò ch'egli discerne.
23 Baina scrupulo eguiten duena, baldin ian badeça, iudicatua da: ecen eztu fedez iaten: eta fedetic eztén gucia bekatu da.
Ma colui che sta in dubbio, se mangia, è condannato; perciocchè non [mangia] con fede; or tutto ciò che non [è] di fede è peccato.

< Erromatarrei 14 >