< Markos 8 >

1 Egun hetan, gucizco gendetze handia cen becala, eta ezpaitzuten cer ian leçaten, dei citzan beregana Iesusec bere discipuluac, eta erran ciecen,
IN que' giorni, essendo la moltitudine grandissima, e non avendo da mangiare, Gesù, chiamati a sè i suoi discepoli, disse loro:
2 Compassione dut populuaz: ecen ia hirur e gun du enequin daudela, eta eztuté cer ian deçaten.
Io ho pietà di questa moltitudine; perciocchè già tre giorni continui dimora appresso di me, e non ha da mangiare.
3 Eta baldin igor baditzat baruric cein bere etcherat, flacaturen dirade bidean: ecen horietaric batzu vrrundanic ethorri içan dirade.
E se io li rimando digiuni a casa, verranno meno tra via, perciocchè alcuni di loro son venuti di lontano.
4 Eta ihardets cieçoten bere discipuluéc, Nondic hauc hemen nehorc ressasia ahal litzaque oguiz desertuan?
E i suoi discepoli gli risposero: Onde potrebbe alcuno saziar costoro di pane qui in luogo deserto?
5 Eta interroga citzan, Cembat ogui dituçue? Eta hec erran ceçaten, Çazpi.
Ed egli domandò loro: Quanti pani avete? Ed essi dissero: Sette.
6 Orduan mana ceçan populua iar ledin lurrean: eta harturic çazpi oguiac, gratiác rendatu eta, hauts citzan, eta eman cietzen bere discipuluey, presenta litzatençat: eta presentatu cituzten populuaren aitzinean.
Ed egli ordinò alla moltitudine che si coricasse in terra; e presi i sette pani, [e] rese grazie, [li] ruppe, e [li] diede a' suoi discepoli, acciocchè [li] ponessero dinanzi alla moltitudine; ed essi glieli posero dinanzi.
7 Bacituzten halaber arrain guti batzu, eta gratiác rendaturic, erran ceçan hec-ere presenta litzaten.
Aveano ancora alcuni pochi pescetti; ed avendo fatta la benedizione, comandò di porre, quelli ancora dinanzi a loro.
8 Ian ceçaten bada, eta ressasia citecen: eta altcha citzaten çathi soberatuetaric çazpi sasquitara.
Ed essi mangiarono, e furon saziati; e [i discepoli] levarono degli avanzi de' pezzi sette panieri;
9 Eta ian çutenac ciraden laur millaren inguruä, guero eman ciecén congit.
(or que' che aveano mangiato erano intorno a quattromila), poi li licenziò.
10 Eta bertan uncira sarthuric bere discipuluequin, ethor cedin Dalmanutha bazterretara.
ED in quello stante egli entrò nella navicella co' suoi discepoli, e venne nelle parti di Dalmanuta.
11 Eta ethor citecen Phariseuac, eta has citecen harequin iharduquiten, hari cembeit signoren cerutic galdez caizcala, hura tentatzen çutela.
E i Farisei uscirono, e si misero a disputar con lui, chiedendogli un segno dal cielo, tentandolo.
12 Orduan barnadanic bere spirituan suspirio eguinic, erran ceçan, Cergatic generatione haur signo galdez dago? eguiaz diotsuet generatione huni signoric etzayola emanen.
Ma egli, dopo aver sospirato nel suo spirito, disse: Perchè questa generazione chiede ella un segno? Io vi dico in verità, che alcun segno non sarà dato a questa generazione.
13 Eta hec vtziric, vncian berriz sarthuric iragan cedin berce aldera.
E lasciatili, montò di nuovo nella navicella, e passò all'altra riva.
14 Eta ogui hartzera discipuluey ahanz cequién: eta oguibat baicen etzutén berequin vncian.
Or [i discepoli] aveano dimenticato di prender del pane, e non aveano seco nella navicella se non un pane solo.
15 Eta mana citzan, cioela, Gogoauçue eta beguira çaitezte Phariseuén altchagarritic, eta Herodesen altchagarritic.
Ed egli dava lor de' precetti, dicendo: Vedete, guardatevi dal lievito de' Farisei, e dal lievito di Erode.
16 Eta baciharducaten elkarren contra, cioitela, Ceren oguiric eztugun da hori.
Ed essi disputavan fra loro, dicendo: Noi non abbiamo pane.
17 Eta hori eçagutu çuenean Iesusec, erran ciecen, Cer diharducaçue, ceren oguiric eztuçuen? oraino eztuçue consideratzen ez aditzen? oraino gogortua duçue çuen bihotza.
E Gesù, conosciuto [ciò], disse loro: Perchè disputate fra voi, perciocchè non avete pane? Siete voi ancora senza conoscimento, e senza intendimento? avete voi ancora il vostro cuore stupido?
18 Beguiac dituçuelaric, eztacussaçue? eta beharriac dituçuelaric, eztançuçue? eta etzarete orhoit?
Avendo occhi, non vedete voi? e avendo orecchie, non udite voi? e non avete memoria alcuna?
Quando io distribuii que' cinque pani fra que' cinquemila [uomini], quanti corbelli pieni di pezzi ne levaste? Essi dissero: Dodici.
20 Eta çazpiac laur milla guiçoney hautsi nerauztenean cembat sasqui çathiz betheric altchatu centuzten? Eta hec erran cieçoten, Çazpi.
E quando [distribuii] que' sette [pani] fra que' quattromila [uomini], quanti panieri pieni di pezzi ne levaste?
21 Eta erran ciecén, Nola eztuçue aditzen?
Ed essi dissero: Sette. Ed egli disse loro: Come [dunque] non avete voi intelletto?
22 Eta ethor cedin Bethsaidara: eta presenta cieçoten itsubat, eta othoitz ceguioten, hura hunqui leçan.
POI venne in Betsaida, e gli fu menato un cieco, e fu pregato che lo toccasse.
23 Orduan itsuaren escua harturic, eraman ceçan burgutic campora: eta haren beguietara thu eguinic, eta escuac haren gainean eçarriric, interroga ceçan, deus balacussanez.
Ed egli, preso il cieco per la mano, lo menò fuor del castello; e sputatogli negli occhi, e poste le mani sopra lui, gli domandò se vedeva cosa alcuna.
24 Eta harc beguiac altchaturic erran ceçan, Badiacusquiat guiçonac, ecen ohartzen nitziayec arboreac diruditela dabiltzala.
Ed esso, levati gli occhi in su, disse: Io veggo camminar gli uomini, che paiono alberi.
25 Guero berriz eçar citzan escuac haren beguién gainean, eta berriz goiti beha eraci cieçón: eta senda cedin, eta ikusten cituen vrrundanic-ere claroqui guciac.
Poi di nuovo mise le sue mani sopra gli occhi di esso, e lo fece riguardare in su; ed egli ricoverò [la vista], e vedeva tutti chiaramente.
26 Orduan Iesusec igor ceçan hura bere etcherát, cioela, Ezadila burgura sar, eta nehori ezterroala burguän.
E [Gesù] lo rimandò a casa sua, dicendo: Non entrar nel castello, e non dir[lo] ad alcuno nel castello.
27 Eta Iesus eta haren discipuluac handic ilkiric ethor citecen Philipperen Cesarea deitzen deneco burguètara: eta bidean interroga citzan bere discipuluac, ciostela, Nor naicela ni dioite guiçonéc?
POI Gesù, co' suoi discepoli, se ne andò nelle castella di Cesarea di Filippo; e per lo cammino domandò i suoi discepoli, dicendo loro: Chi dicono gli uomini che io sono?
28 Eta hec ihardets ceçaten, Ioannes Baptista, eta bercéc Elias, eta bercéc Prophetetaric bat.
Ed essi risposero: [Alcuni, che tu sei] Giovanni Battista; ed altri, Elia; ed altri, un de' profeti.
29 Orduan harc dioste, Eta çuec ni nor naicela dioçue? Eta ihardesten duela Pierrisec diotsa, Hi aiz Christ.
Ed egli disse loro: E voi, chi dite che io sono? E Pietro, rispondendo, gli disse: Tu sei il Cristo.
30 Orduan debeta citzan mehatchurequin nehori hura ezlerroten harçaz.
Ed egli divietò loro severamente che a niuno dicessero [ciò] di lui.
31 Eta has cedin hayén iracasten, ecen behar cela guiçonaren Semeac anhitz suffri leçan, eta reproba ledin Ancianoéz, eta Sacrificadore principaléz, eta Scribéz, eta hil ledin, eta hereneco egunean resuscita ledin.
Poi prese ad insegnar loro, che conveniva che il Figliuol dell'uomo sofferisse molte cose, e fosse riprovato dagli anziani, e da' principali sacerdoti, e dagli Scribi; e fosse ucciso, e in capo di tre giorni risuscitasse.
32 Eta claroqui propos hunez minçatzen cen. Orduan apparta ceçan Pierrisec, eta has cequión reprotchatzen.
E ragionava queste cose apertamente. E Pietro, trattolo da parte, cominciò a riprenderlo.
33 Eta harc itzuliric, eta bere discipuluetarat behaturic reprotcha ceçan Pierris, cioela, Guibelerat adi eneganic Satan: ecen eztituc aditzen Iaincoaren diraden gauçác, baina guiçonén diradenac.
Ma egli, rivoltosi, e riguardando i suoi discepoli, sgridò Pietro, dicendo: Vattene indietro da me, Satana; perciocchè tu non hai il senso alle cose di Dio, ma alle cose degli uomini.
34 Guero populua beregana deithuric bere discipuluequin, erran ciecén, Norc-ere nahi baitu ene ondoan ethorri, renuntia beça bere buruäz, eta har beça bere crutzea, eta berrait niri.
E CHIAMATA a sè la moltitudine, coi suoi discepoli, disse loro: Chiunque vuol venir dietro a me, rinunzi a sè stesso, e tolga la sua croce, e mi segua.
35 Ecen norc-ere nahi vkanen baitu bere vicia saluatu, galduren du hura: baina norc-ere galduren baitu bere vicia enegatic eta Euangeliogatic, saluaturen du hura.
Perciocchè, chiunque avrà voluto salvar la vita sua la perderà; ma, chi avrà perduta la vita sua, per amor di me, e dell'evangelo, esso la salverà.
36 Ecen cer probetchu du guiçonac, baldin mundu gucia irabaz badeça, eta bere arimá gal badeça?
Perciocchè, che gioverà egli all'uomo se guadagna tutto il mondo, e fa perdita dell'anima sua?
37 Edo cer emanen du guiçonac bere arimaren recompensamendutan?
Ovvero, che darà l'uomo in iscambio dell'anima sua?
38 Ecen norc-ere ahalque içanen baita niçaz eta ene hitzéz generatione adultera eta bekatore hunetan, guiçonaren Semea-ere ahalque içanen da harçaz, dathorrenean bere Aitaren glorián Aingueru sainduequin.
Perciocchè, se alcuno ha vergogna di me, e delle mie parole, fra questa generazione adultera e peccatrice, il Figliuol dell'uomo altresì avrà vergogna di lui, quando sarà venuto nella gloria del Padre suo, co' santi angeli.

< Markos 8 >