< Lukas 18 >

1 Eta erran ciecen comparationebat-ere fin hunetaracotz ecen bethi othoitz eguin behar dela, enoyatu gabe:
Propose loro ancora questa parabola per mostrare che doveano del continuo pregare e non stancarsi.
2 Cioela, Iugebat cen hiri batetan Iaincoaren beldur etzenic, eta nehorçaz conturic eguiten etzuenic:
In una certa città v’era un giudice, che non temeva Iddio né avea rispetto per alcun uomo;
3 Eta cen hiri hartan emazte alhargumbat, eta ethor cedin harengana, cioela, Eguidac iustitia neure partida contrastaz.
e in quella città vi era una vedova, la quale andava da lui dicendo: Fammi giustizia del mio avversario.
4 Eta harc etzuen deus eguin nahi vkan dembora lucez: baina guero erran ceçan bere baithan, Iaincoaren beldur ezpanaiz-ere eta nehorçaz conturic ez eguitenagatic:
Ed egli per un tempo non volle farlo; ma poi disse fra sé: benché io non tema Iddio e non abbia rispetto per alcun uomo,
5 Badaric-ere ceren fascheria emaiten baitraut alhargun hunec, iustitia eguinen draucat, finean-ere ethorriz buruä hauts eztieçadan.
pure, poiché questa vedova mi dà molestia, le farò giustizia, che talora, a forza di venire, non finisca col rompermi la testa.
6 Eta dio Iaunac, Ençuçue cer iuge gaichto harc erraiten duen:
E il Signore disse: Ascoltate quel che dice il giudice iniquo.
7 Bada Iaincoac eztraue iustitia eguinen bere elegitu gau eta egun hari oihuz dagozcaney, hayén alde asserretzera luçatzen badu-ere?
E Dio non farà egli giustizia ai suoi eletti che giorno e notte gridano a lui, e sarà egli tardo per loro?
8 Erraiten drauçuet, ecen hayén mendequioa eguinen duela sarri. Baina guiçonaren Semea dathorrenean, eridenen othe du federic lurrean?
Io vi dico che farà loro prontamente giustizia. Ma quando il Figliuol dell’uomo verrà, troverà egli la fede sulla terra?
9 Eta erran ciecén bere buruètan iusto ciradela fida ciraden batzuey, eta berceac deus-ere estimatzen etzituzteney, comparatione haur:
E disse ancora questa parabola per certuni che confidavano in se stessi di esser giusti e disprezzavano gli altri:
10 Bi guiçon igan içan ciraden templera othoitz eguitera, bata Phariseu eta bercea publicano:
Due uomini salirono al tempio per pregare; l’uno Fariseo, e l’altro pubblicano.
11 Phariseuac cegoela gauça hauçaz bere baithan othoitz eguiten çuen, Iaincoá, esquerrac emaiten drauzquiat ceren ezpainaiz berce guiçon harrapariac, iniustoac, adulteroac beçala: edo publicano haur beçala-ere.
Il Fariseo, stando in piè, pregava così dentro di sé: O Dio, ti ringrazio ch’io non sono come gli altri uomini, rapaci, ingiusti, adulteri; né pure come quel pubblicano.
12 Astean biguetan eguiten diat barur, posseditzen ditudan gauça guçietaric hamarrenac emaiten citiát.
Io digiuno due volte la settimana; pago la decima su tutto quel che posseggo.
13 Eta publicanoac vrrun cegoela, etzituen are beguiac-ere cerurat altchatu nahi: baina bere bulharrari ceraunsón, cioela, Iauna, amatiga aquit, othoi niri bekatoreoni.
Ma il pubblicano, stando da lungi, non ardiva neppure alzar gli occhi al cielo; ma si batteva il petto, dicendo: O Dio, sii placato verso me peccatore!
14 Badiotsuet, iautsi içan dela haur iustificaturic bere etcherat, eta ez bercea: ecen bere buruä goratzen duen gucia, beheraturen da: eta bere buruä beheratzen duena, goraturen da.
Io vi dico che questi scese a casa sua giustificato, piuttosto che quell’altro; perché chiunque s’innalza sarà abbassato; ma chi si abbassa sarà innalzato.
15 Eta ekarten cituzten harengana haour chipiac-ere, hec hunqui litzançat: eta hori ikus ceçatenean discipuluéc, mehatcha citzaten.
Or gli recavano anche i bambini, perché li toccasse; ma i discepoli, veduto questo, sgridavano quelli che glieli recavano.
16 Baina Iesusec haourtchoac beregana deithuric, erran ceçan, Vtzitzaçue haourtchoac enegana ethortera, eta eztitzaçuela empatcha: ecen hunelacoén da Iaincoaren resumá.
Ma Gesù chiamò a sé i bambini, e disse: Lasciate i piccoli fanciulli venire a me, e non glielo vietate, perché di tali è il regno di Dio.
17 Eguiaz erraiten drauçuet, norc-ere ezpaitu recebituren Iaincoaren resumá haourtchoac beçala, eztela sarthuren hartan.
In verità io vi dico che chiunque non avrà ricevuto il regno di Dio come un piccolo fanciullo, non entrerà punto in esso.
18 Orduan interroga ceçan cembeit iaunec, cioela, Magistru oná, cer eguinez, vicitze eternala possedituren dut? (aiōnios g166)
E uno dei principali lo interrogò, dicendo: Maestro buono, che farò io per ereditare la vita eterna? (aiōnios g166)
19 Eta erran cieçon Iesusec, Cergatic deitzen nauc ni on? nehor eztuc onic bat baicen, eta hura, Iaincoa.
E Gesù gli disse: Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, salvo uno solo, cioè Iddio.
20 Manamenduac badaquizquic, Eztuc adulteraturen, Eztuc hilen, Eztuc ebatsiren, Eztuc testimoniage falsuric erranen, Ohoraitzac eure aita eta eure ama.
Tu sai i comandamenti: Non commettere adulterio; non uccidere; non rubare; non dir falsa testimonianza; onora tuo padre e tua madre.
21 Eta harc erran ceçan, Horiac guciac beguiratu citiát neure gaztetassunetic.
Ed egli rispose: Tutte queste cose io le ho osservate fin dalla mia giovinezza.
22 Eta Iesusec hori ençunic erran cieçón, Oraino gauçabat falta çaic: duán gucia sal eçac eta eman iecec paubrey: eta vkanen duc thesaurbat ceruän: eta athor, arreit niri.
E Gesù, udito questo, gli disse: Una cosa ti manca ancora; vendi tutto ciò che hai, e distribuiscilo ai poveri, e tu avrai un tesoro nel cielo; poi vieni e seguitami.
23 Eta hura gauça horiac ençunic, triste cedin: ecen guciz abratsa cen.
Ma egli, udite queste cose, ne fu grandemente attristato, perché era molto ricco.
24 Eta ikussiric Iesusec hura haguitz tristetu cela, erran ceçan, Cein gaitz den onhassundunac Iaincoaren resumán sar ditecen!
E Gesù, vedendolo a quel modo, disse: Quanto malagevolmente coloro che hanno delle ricchezze entreranno nel regno di Dio!
25 Ecen errachago da cablebat sar dadin orratzaren çulhotic, ecen ez abratsa sar dadin Iaincoaren resumán.
Poiché è più facile a un cammello passare per la cruna d’un ago, che ad un ricco entrare nel regno di Dio.
26 Eta haur ençun vkan çutenéc erran ceçaten, Eta nor salua ahal daite?
E quelli che udiron questo dissero: Chi dunque può esser salvato?
27 Eta harc erran ceçan, Guiçonac baithan impossible diraden gauçác, possible dirade Iaincoa baithan.
Ma egli rispose: Le cose impossibili agli uomini sono possibili a Dio.
28 Eta erran ceçan Pierrisec, Huná, guc vtzi citiagu gauça guciác, eta iarreiqui gaitzaizquic hiri.
E Pietro disse: Ecco, noi abbiam lasciato le nostre case, e t’abbiam seguitato.
29 Eta harc erran ciecén, Eguiaz erraiten drauçuet, nehor eztela vtzi duenic etchea, edo aitamác, edo anayeac, edo emaztea, edo haourrac Iaincoaren resumaren causaz,
Ed egli disse loro: Io vi dico in verità che non v’è alcuno che abbia lasciato casa, o moglie, o fratelli, o genitori, o figliuoli per amor del regno di Dio,
30 Non vnguiz guehiago recebi ezteçan dembora hunetan, eta ethorteco den seculán vicitze eternala. (aiōn g165, aiōnios g166)
il quale non ne riceva molte volte tanto in questo tempo, e nel secolo avvenire la vita eterna. (aiōn g165, aiōnios g166)
31 Eta harturic hamabiac erran ciecen, Huná, igaiten gara Ierusalemera, eta complituren çaizquió, guiçonaren Semeari Prophetéz scribatu içan diraden gauça guciac.
Poi, presi seco i dodici, disse loro: Ecco, noi saliamo a Gerusalemme, e saranno adempiute rispetto al Figliuol dell’uomo tutte le cose scritte dai profeti;
32 Ecen Gentiley liuraturen çaye, eta escarniaturen eta iniuriaturen eta thustaturen da.
poiché egli sarà dato in man de’ Gentili, e sarà schernito ed oltraggiato e gli sputeranno addosso;
33 Eta açotatu duqueitenean, hilen duté: baina hereneco egunean resuscitaturen da.
e dopo averlo flagellato, l’uccideranno; ma il terzo giorno risusciterà.
34 Eta hec gauça hautaric etzeçaten deus adi: eta ciraden hitz hauc hetaric estaliac, eta erraiten ciradenac etzituzten aditzen.
Ed essi non capirono nulla di queste cose; quel parlare era per loro oscuro, e non intendevano le cose dette loro.
35 Eta guertha cedin hura Iericorát hurbiltzen cela, itsubat baitzén iarria bide bazterrean esque cegoela.
Or avvenne che com’egli si avvicinava a Gerico, un certo cieco sedeva presso la strada, mendicando;
36 Eta harc ençun ceçanean populua iragaiten, galde eguin ceçan, hura cer cen.
e, udendo la folla che passava, domandò che cosa fosse.
37 Eta erran cieçoten ecen Iesus Nazareno iragaiten cela.
E gli fecero sapere che passava Gesù il Nazareno.
38 Orduan oihu eguin ceçan, cioela, Iesus Dauid-en semeá, auc pietate niçaz.
Allora egli gridò: Gesù figliuol di Davide, abbi pietà di me!
39 Eta aitzinean ioaiten ciradenéc mehatchatzen çutén ichil ledinçát: baina harc vnguiz oihu guehiago eguiten çuen, Dauid-en semea, auc pietate niçaz.
E quelli che precedevano lo sgridavano perché tacesse; ma lui gridava più forte: Figliuol di Davide, abbi pietà di me!
40 Eta Iesusec gueldituric mana ceçan ekar lequion beregana, eta hura hurbildu içan cenean, interroga ceçan,
E Gesù, fermatosi, comandò che gli fosse menato; e quando gli fu vicino, gli domandò:
41 Cioela, Cer nahi duc daguiadan? Eta harc erran ceçan, Iauna, vistá recebi deçadan.
Che vuoi tu ch’io ti faccia? Ed egli disse: Signore, ch’io ricuperi la vista.
42 Eta Iesusec erran cieçón, recebi eçac vistá: eure fedeac saluatu au.
E Gesù gli disse: Ricupera la vista; la tua fede t’ha salvato.
43 Eta bertan ikus ceçan, eta hari iarreiquiten çayón, glorificatzen çuela Iaincoa: Eta populu guciac hori ikussiric eman cieçon laudorio Iaincoari.
E in quell’istante ricuperò la vista, e lo seguiva glorificando Iddio; e tutto il popolo, veduto ciò, diede lode a Dio.

< Lukas 18 >