< Lukas 15 >

1 Eta hurbiltzen ciraden harengana publicano eta gende vicitze gaichtotaco guciac, hura ençun leçatençát.
Or tutti i pubblicani e i peccatori s’accostavano a lui per udirlo.
2 Eta murmuratzen çutén Phariseuéc eta Scribéc, cioitela, hunec gende vicitze gaichtotacoac recebitzen ditu, eta iaten du hequin.
E così i Farisei come gli scribi mormoravano, dicendo: Costui accoglie i peccatori e mangia con loro.
3 Baina harc erran ciecén comparatione haur, cioela,
Ed egli disse loro questa parabola:
4 Cein guiçonec çuetaric ehun ardi dituela eta hetaric bat galtzen duela, eztitu vtziten lauroguey eta hemeretziac desertuan eta ezta ioaiten galduaren ondoan, hura eriden deçaqueno?
Chi è l’uomo fra voi, che, avendo cento pecore, se ne perde una, non lasci le novantanove nel deserto e non vada dietro alla perduta finché non l’abbia ritrovata?
5 Eta eriden duenean eçarten du bere sorbaldén gainean alegueraric.
E trovatala, tutto allegro se la mette sulle spalle;
6 Guero ethorriric etchera, deitzen ditu adisquideac eta auçoac, diostela, Aleguera çaitezte enequin: ecen eriden dut neure ardi galdua.
e giunto a casa, chiama assieme gli amici e i vicini, e dice loro: Rallegratevi meco, perché ho ritrovato la mia pecora ch’era perduta.
7 Erraiten drauçuet ecen hala bozcario içanen dela ceruän bekatore emendatzen den baten
Io vi dico che così vi sarà in cielo più allegrezza per un solo peccatore che si ravvede, che per novantanove giusti i quali non han bisogno di ravvedimento.
8 Edo cein emazte hamar drachma dituenec, baldin gal badeça drachmabat, eztu arguia vizten eta etchea escobatzen, eta bilhatzen diligentqui hura eriden deçaqueno?
Ovvero, qual è la donna che avendo dieci dramme, se ne perde una, non accenda un lume e non spazzi la casa e non cerchi con cura finché non l’abbia ritrovata?
9 Eta eriden duenean, deitzen ditu emazte adisquideac eta auçoac, dioela, Aleguera çaitezte enequin: ecen eriden dut galdu nuen drachmá.
E quando l’ha trovata, chiama assieme le amiche e le vicine, dicendo: Rallegratevi meco, perché ho ritrovato la dramma che avevo perduta.
10 Hala, diotsuet, bozcario içanen dela Iaincoaren Aingueruén aitzinean, bekatore emendatzen den baten gainean.
Così, vi dico, v’è allegrezza dinanzi agli angeli di Dio per un solo peccatore che si ravvede.
11 Halaber erran ceçan, Guiçon batec cituen bi seme:
Disse ancora: Un uomo avea due figliuoli;
12 Eta hetaric gaztenac erran cieçón aitári, Aitá, indac onhassunetic niri heltzen çaitadan partea. Eta parti cietzén onac.
e il più giovane di loro disse al padre: Padre, dammi la parte de’ beni che mi tocca. Ed egli spartì fra loro i beni.
13 Eta egun gutiren buruän, guciac bilduric seme gaztenor ioan cedin herri vrrun batetara: eta han irion ceçan bere onhassuna, prodigoqui vici içanez.
E di li a poco, il figliuolo più giovane, messa insieme ogni cosa, se ne partì per un paese lontano, e quivi dissipò la sua sostanza, vivendo dissolutamente.
14 Gucia despendatu vkan çuenean, eguin içan cen gossete gogorbat herri hartan, eta hura has cedin behar içaten:
E quand’ebbe speso ogni cosa, una gran carestia sopravvenne in quel paese, sicché egli cominciò ad esser nel bisogno.
15 Eta ioanic leku hartaco burgés batequin iar cedin, eta harc igor ceçan bere possessionetara vrdén bazcatzera.
E andò, e si mise con uno degli abitanti di quel paese, il quale lo mandò nei suoi campi, a pasturare i porci.
16 Eta desir çuen vrdéc iaten çuten maguinchetaric bere sabelaren bethatzera: eta nehorc etzeraucan emaiten.
Ed egli avrebbe bramato empirsi il corpo de’ baccelli che i porci mangiavano, ma nessuno gliene dava.
17 Eta bere buruäri ohart cequionean, erran ceçan, Cembat alocacer diraden ene aitaren etchean oguia frango dutenic, eta ni gossez hiltzen bainaiz!
Ma rientrato in sé, disse: Quanti servi di mio padre hanno pane in abbondanza, ed io qui mi muoio di fame!
18 Iaiquiric ioanen naiz neure aitagana, eta erranen draucat, Aitá, huts eguin diat ceruären contra, eta hire aitzinean.
Io mi leverò e me n’andrò a mio padre, e gli dirò: Padre, ho peccato contro il cielo e contro te:
19 Eta guehiagoric eznauc digne hire seme deitzeco: eguin neçac eure alocaceretaric bat beçala.
non son più degno d’esser chiamato tuo figliuolo; trattami come uno de’ tuoi servi.
20 Iaiquiric bada ethor cedin bere aitagana. Eta hura oraino vrrun cela, ikus ceçan bere aitac, eta compassione har ceçan, eta laster eguinic egotz ceçan bere buruä haren leppora, eta pot eguin cieçon.
Egli dunque si levò e venne a suo padre; ma mentr’egli era ancora lontano, suo padre lo vide e fu mosso a compassione, e corse, e gli si gettò al collo, e lo baciò e ribaciò.
21 Eta erran cieçón semeac, Aitá, huts eguin diat ceruären contra, eta hire aitzinean, eta guehiagoric eznauc digne hire seme deitzeco.
E il figliuolo gli disse: Padre, ho peccato contro il cielo e contro te; non son più degno d’esser chiamato tuo figliuolo.
22 Orduan erran ciecén aitác bere cerbitzariey, Ekarçue arropa principalena, eta iaunz eçoçue: eta emoçue erhaztumbat bere escura, eta çapatac oinetara:
Ma il padre disse ai suoi servitori: Presto, portate qua la veste più bella e rivestitelo, e mettetegli un anello al dito e de’ calzari a’ piedi;
23 Eta ekarriric aretze guicena, hil eçaçue: eta iaten dugula atseguin har deçagun.
e menate fuori il vitello ingrassato, ammazzatelo, e mangiamo e rallegriamoci,
24 Ecen ene seme haur hil cen, eta harçara viztu da: galdu cen, eta eriden da. Eta has citecen atseguin hartzen.
perché questo mio figliuolo era morto, ed è tornato a vita; era perduto, ed è stato ritrovato. E si misero a far gran festa.
25 Eta cen haren seme çaharrena landán, eta ethorten cela etcheari hurbildu çayonean, ençun citzan melodiá eta dançác.
Or il figliuolo maggiore era a’ campi; e come tornando fu vicino alla casa, udì la musica e le danze.
26 Eta deithuric cerbitzarietaric bat, interroga ceçan hura cer cen.
E chiamato a sé uno de’ servitori, gli domandò che cosa ciò volesse dire.
27 Eta harc erran cieçón, hire anaye ethorri içan duc, eta hil vkan dic hire aitac aretze guicembat, ceren ossoric hura recebitu duen.
Quello gli disse: E’ giunto tuo fratello, e tuo padre ha ammazzato il vitello ingrassato, perché l’ha riavuto sano e salvo.
28 Eta asserre cedin: eta etzén sarthu nahi içan: bere aitác bada ilkiric othoitz eguin cieçon.
Ma egli si adirò e non volle entrare; onde suo padre uscì fuori e lo pregava d’entrare.
29 Baina harc ihardesten çuela erran cieçón bere aitari, Huná, hambat vrthe dic cerbitzatzen audala, eta egundano hire manuric eztiat iragan, eta egundano pitinabat eztrautac eman neure adisquidequin atseguin hartzeco.
Ma egli, rispondendo, disse al padre: Ecco, da tanti anni ti servo, e non ho mai trasgredito un tuo comando; a me però non hai mai dato neppure un capretto da far festa con i miei amici;
30 Baina hire seme haur, ceinec iretsi vkan baitu hire onhassun gucia putéquin, ethorri içan denean, hil vkan draucac huni aretze guicena.
ma quando è venuto questo tuo figliuolo che ha divorato i tuoi beni con le meretrici, tu hai ammazzato per lui il vitello ingrassato.
31 Eta harc erran cieçón, Semé, hi bethi enequin aiz, eta ene gucia hire duc:
E il padre gli disse: Figliuolo, tu sei sempre meco, ed ogni cosa mia è tua;
32 Eta atseguin hartu behar çuán eta alegueratu, ceren hire anaye haur hil baitzén, eta viztu baita, galdu baitzén, eta eriden baita.
ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto, ed è tornato a vita; era perduto, ed è stato ritrovato.

< Lukas 15 >