< Hebrearrei 6 >

1 Bada, vtziric Christez hatse emaiten duen hitza, auança gaitecen perfectionera: berriz eçarten eztugularic obra hiletarico penitentiaren, eta Iaincoa baitharaco fedearen fundamenta,
Perciò, lasciata la parola del principio di Cristo, tendiamo alla perfezione, non ponendo di nuovo il fondamento del rinunziamento alla opere morte, e della fede in Dio;
2 Baptismoén doctrinazco eta escuén impositionezco, eta hilén resurrectionezco, eta iudicio eternalezco fundamenta. (aiōnios g166)
[e] della dottrina de' battesimi, e dell'imposizione delle mani, e della risurrezion de' morti, e del giudicio eterno. (aiōnios g166)
3 Eta haur eguinen dugu baldin behinçát permetti badeça Iaincoac.
E ciò faremo, se Iddio [lo] permette.
4 Ecen ezta possible behin illuminatu içan diradenac, eta dohain celestiala dastatu vkan dutenac, eta Spiritu sainduan participant eguin içan diradenac,
Perciocchè egli [è] impossibile, che coloro che sono stati una volta illuminati, e che hanno gustato il dono celeste, e sono stati fatti partecipi dello Spirito Santo;
5 Eta dastatu vkan dutenac Iaincoaren hitz ona, eta ethorteco den secularen verthuteac: (aiōn g165)
ed hanno gustata la buona parola di Dio, e le potenze del secolo a venire; (aiōn g165)
6 Baldin eror baditez, berriz arramberri ditecen penitentiatara, ikussiric ecen Iaincoaren Semea berriz crucificatzen dutela hetan den becembatean, eta escarniotara emaiten dutela.
se cadono, sieno da capo rinnovati a ravvedimento; poichè di nuovo crocifiggono a sè stessi il Figliuol di Dio, e lo espongono ad infamia.
7 Ecen gainera ethorten çayón vria maiz edaten duen lurrac eta lancen duteney belhar sasoinezcoric ekarten drauenac, recebitzen du benedictione Iaincoaganic:
Perciocchè la terra, che beve la pioggia che viene spesse volte sopra essa, e produce erba comoda a coloro da' quali altresì è coltivata, riceve benedizione da Dio.
8 Baina elhorri eta kardu ekarten duena, reprobatua da eta maledictionearen hurbil, ceinen fina erre içatera beha baitago.
Ma quella che porta spine e triboli, [è] riprovata, e vicina a maledizione; la cui fine è d'essere arsa.
9 Baina seguratzen gara çueçaz den becembatean, maiteác, gauça hobez, eta saluamenduarequin eguitenago denez: hunela minço bagara-ere.
Ora, diletti, noi ci persuadiamo di voi cose migliori, e che attengono alla salute; benchè parliamo in questa maniera.
10 Ecen Iaincoa ezta iniusto, ahanz daquión çuen obrá eta haren icenera eracutsi vkan duçuen trabailluzco charitatea, sainduey aiuta eguin eta eguiten draueçuen becembatean.
Perciocchè Iddio non [è] ingiusto, per dimenticar l'opera vostra, e la fatica della carità che avete mostrata inverso il suo nome, avendo ministrato, e ministrando [ancora] a' santi.
11 Baina desir dugu çuetaric batbederac artha bera eracuts deçan, sperançaren segurança bethecotzat finerano:
Ma desideriamo che ciascun di voi mostri infino al fine il medesimo zelo, alla piena certezza della speranza;
12 Notchalent eguin etzaiteztençát, baina fedez eta patientiaz promessac heretatzen dituztenén imitaçale.
acciocchè non diveniate lenti; anzi siate imitatori di coloro che per fede e pazienza, eredano le promesse.
13 Ecen Abrahami promes eguin ceraucanean Iaincoac, ceren berce handiagoz ecin iura baitzeçaqueen, iura ceçan berarçaz,
Perciocchè, facendo Iddio le promesse ad Abrahamo, perchè non potea giurare per alcun maggiore, giurò per sè stesso;
14 Cioela, Segur benedicatuz benedicaturen aut, eta multiplicatuz multiplicaturen aut.
dicendo: Certo, io ti benedirò, e ti moltiplicherò grandemente.
15 Eta hala patientqui iguriquiric recebitu vkan du promessa.
E così egli, avendo aspettato con pazienza, ottenne la promessa.
16 Ecen guiçonéc berac baino handiagoz iuratzen duté. eta confirmationetaco iuramendua, differentia guciaren finetan eduquiten duté.
Perciocchè gli uomini giurano bene per un maggiore, e pure il giuramento [è] per loro suprema conferma in ogni contesa.
17 Gauça hunetan Iaincoac abundosquiago promesseco herederoey bere conseilluaren fermetate mutha ecin daitequena eracutsi nahiz, iuramenduz seguratu vkan du:
Secondo ciò, volendo Iddio vie maggiormente dimostrare agli eredi della promessa come il suo consiglio è immutabile, intervenne con giuramento.
18 Bi gauça mutha ecin daitezquenez (ceinétan impossible baita Iaincoac gueçurric erran duen) consolatione segura dugunçát, recursa dugunóc proposatu içan çaicun sperançaren vkaitera:
Acciocchè, per due cose immutabili, nelle quali egli [è] impossibile che Iddio abbia mentito, abbiamo ferma consolazione, [noi], che ci siamo rifugiati [in lui], per ottener la speranza propostaci.
19 Cein baitaducagu arimaren angura segurbat eta fermubat beçala, eta vela barnean diradenetarano sartzen den-bat beçala.
La quale noi abbiamo, a guisa d'ancora sicura e ferma dell'anima, e che entra fino al didentro della cortina;
20 Non Iesus aitzindari guregatic sarthu içan baita Melchisedec-en façoinera Sacrificadore subirano eternalqui eguin içanic. (aiōn g165)
dov'è entrato per noi, [come] precursore, Gesù, fatto in eterno sommo sacerdote, secondo l'ordine di Melchisedec. (aiōn g165)

< Hebrearrei 6 >