< Hebrearrei 12 >

1 Gu-ere bada, hain testimoniozco hodey handiac inguratzen gaituenaz gueroz, carga gucia, eta gu errachqui trabatzen gaituen bekatua egotziric, constantqui garreitzan proposatu içan çaicun lasterrari:
PERCIÒ, ancor noi, avendo intorno a noi un cotanto nuvolo di testimoni, deposto ogni fascio, e il peccato che è atto a dar[ci] impaccio, corriamo con perseveranza il palio propostoci,
2 Beha gaudelaric fedearen capitainagana eta, compliçaleagana, Iesusgana: ceinec escutan çuen bozcarioaren orde suffritu vkan baitu crutzea, ahalquea menospreciaturic, eta Iaincoaren thronoaren escuinean iarri içan da.
riguardando a Gesù, capo, e compitor della fede; il quale, per la letizia che gli era posta innanzi, sofferse la croce, avendo sprezzato il vituperio; e si è posto a sedere alla destra del trono di Dio.
3 Considera eçaçue bada diligentqui nor den halaco contradictionea bere buruären contra bekatoretaric suffritu vkan duena, çuen gogoetan faltaturic akit etzaiteztençat.
Perciocchè, considerate attentamente [chi è] colui che sostenne una tal contradizione de' peccatori contro a sè; acciocchè, venendo meno nell'animo, non siate sopraffatti.
4 Oraino eztuçue odolerano resistitu vkan, bekatuaren contra combatitzen çaretela:
Voi non avete ancora contrastato fino al sangue, combattendo contro al peccato.
5 Eta ahanci çaiçue exhortationea, ceinec çuey haourrey beçala erraiten baitrauçue, Ene haourrá, ezteçála menosprecia Iaunaren gaztiguä, eta eztaquiála gogoa falta harçaz corregitzen aicenean.
Ed avete dimenticata l'esortazione, che vi parla come a figliuoli: Figliuol mio, non far poca stima del castigamento del Signore, e non perdere animo, quando tu sei da lui ripreso.
6 Ecen maite duena Iaunac gaztigatzen dic, eta recebitzen duen haour gucia cehatzen dic.
Perciocchè il Signore castiga chi egli ama, e flagella ogni figliuolo ch'egli gradisce.
7 Baldin gaztigamenduric suffritzen baduçue, Iaincoa bere haourrey anço presentatzen çaiçue: ecen cein da haourra aitác gaztigatzen eztuena?
Se voi sostenete il castigamento, Iddio si presenta a voi come a figliuoli; perciocchè, quale è il figliuolo, che il padre non castighi?
8 Bada baldin gaztigamendu gabe baçarete, ceinetan participant baitirade guciac, beraz bastard çarete eta ez seme.
Che se siete senza castigamento, del qual tutti hanno avuta la parte loro, voi siete dunque bastardi, e non figliuoli.
9 Eta gure gorputzén aitác gaztigari vkan ditugu, eta reuerentiatan eduqui ditugu: ezgaitzaitza spirituén Aitari vnguiz suietago içanen, eta vicico baicara?
Oltre a ciò, ben abbiamo avuti per castigatori i padri della nostra carne, e pur [li] abbiam riveriti; non ci sottoporremo noi molto più al Padre degli spiriti, e viveremo?
10 Ecen hec egun gutitacotz, berey irudi çayen beçala, gaztigatzen guentuztén: baina hunec gure probetchutan, haren saindutassunean participant garençát.
Poichè quelli, per pochi giorni, come parea loro, [ci] castigavano; ma questo [ci castiga] per util [nostro], acciocchè siamo partecipi della sua santità.
11 Bada gaztigu guciac ordu berean eztirudi bozcariotaco dela, aitzitic tristitiataco: baina guero iustitiazco fructu baquezcoa rendatzen draue harçaz exercitatu dirateney.
Or ogni castigamento par bene per l'ora presente non esser d'allegrezza anzi di tristizia; ma poi rende un pacifico frutto di giustizia a quelli che sono stati per esso esercitati.
12 Goititzaçue bada çuen escu lachoac, eta çuen belhaun iunctura partituac chuchent itzaçue:
PERCIÒ, ridirizzate le mani rimesse, e le ginocchia vacillanti.
13 Eta bidesca chuchenac eguin ietzeçue çuen oiney: maingu den gauçá bidetic aldara eztadinçát, bainaitzitic sendo dadin.
E fate diritti sentieri a' piedi vostri; acciocchè ciò che è zoppo non si smarrisca dalla via, anzi più tosto sia risanato.
14 Baqueari çarreitzate guciequin, eta saindutassunari, cein gabe nehorc ezpaitu Iauna ikussiren.
Procacciate pace con tutti, e la santificazione, senza la quale niuno vedrà il Signore.
15 Gogoatzen duçuelaric nehor aldara eztadin Iaincoaren gratiatic: cembeit erro karmin goiti ialguiten denec trubla etzaitzatençát: eta anhitz harçaz satsu eztitecençát.
Prendendo guardia che niuno scada dalla grazia di Dio; che radice alcuna d'amaritudine, germogliando in su, non [vi] turbi; e che per essa molti non sieno infetti.
16 Eztén nehor paillard edo profano, Esau beçala, ceinec vianda batetan sal baitzeçan bere lehen sortzezco primeçá.
Che niuno [sia] fornicatore, o profano, come Esaù, il quale, per una vivanda, vendette la sua ragione di primogenitura.
17 Ecen badaquiçue are guero heretatzeco benedictionea desiratzen çuelaric, refusatu içan dela: ecen etzeçan eriden penitentiataco lekuric, nigar vrirequin benedictionearen escatu içan bacen-ere.
Poichè voi sapete che anche poi appresso, volendo eredar la benedizione, fu riprovato; perciocchè non trovò luogo a pentimento, benchè richiedesse quella con lagrime.
18 Ecen etzarete ethorri escuz hunqui ahal daitequeen mendi batetara, ez erratzen den sura, ez haice buhumbara, ez lanhora eta tempestatera,
Imperocchè voi non siete venuti al monte che si toccava con la mano, ed al fuoco acceso, ed al turbo, ed alla caligine, ed alla tempesta;
19 Eta trompetta soinura eta hitzén vozera, cein ençun vkan çutenéc, requeri baitzeçaten guehiagoric ezlaquién dreça hitza.
ed al suon della tromba, ed alla voce delle parole, la quale coloro che l'udirono richiesero che non fosse loro più parlato.
20 (Ecen manatzen cena ecin suffri ceçaqueten, cein baitzen, Baldin abre batec-ere mendia hunqui badeça, lapidaturen da edo gueciaz iraganen da.
Perciocchè non potevano portare ciò che era ordinato: che se pure una bestia toccasse il monte, fosse lapidata o saettata.
21 Eta Moysesec (hambat cen terrible eracusten cena) erran ceçan, Icitu naiz eta ikaratu)
E (tanto era spaventevole ciò che appariva) Mosè disse: Io son tutto spaventato e tremante.
22 Baina ethorri içan çarete Siongo mendira, eta Iainco viciaren ciuitatera, Ierusalem celestialera, eta Aingueruén anhitz millataco compainiara,
Anzi voi siete venuti al monte di Sion, ed alla Gerusalemme celeste, [che è] la città dell'Iddio vivente; ed alle migliaia degli angeli;
23 Eta ceruètan scribatuac diraden lehen sorthuén congregationera, eta gucién iuge den Iaincoagana, eta iusto sanctificatuen spirituetara:
all'universal raunanza, ed alla chiesa de' primogeniti scritti ne'cieli; e a Dio, giudice di tutti; ed agli spiriti de' giusti compiuti.
24 Eta Iesusgana alliança berrico Arartecoagana, eta Abelenac baino gauça hobeac erraiten dituen odol issurira.
Ed a Gesù mediatore del nuovo patto; ed al sangue dello spargimento, che pronunzia cose migliori che [quello di] Abele.
25 Beguirauçue refusa ezteçaçuen minço dena: ecen baldin itzuri içan ezpadirade Iaincoaren icenean minço cena menospreciatzen çutenac lurrean, gu anhitzez guehiago punituren gara, baldin cerutic minço denaganic erauz bagaitez.
Guardate che non rifiutiate colui che parla; perciocchè, se quelli non iscamparono, avendo rifiutato colui che rendeva gli oracoli sopra la terra; quanto meno [scamperemo] noi, se rifiutiamo colui [che parla] dal cielo?
26 Ceinen vozac orduan higui baitzeçan lurra: baina orain denuntiatu vkan du, dioela, Oraino behin nic higuituren dut ez solament lurra, baina ceruä-ere.
La cui voce allora commosse la terra; ma ora egli ha dinunziato, dicendo: Ancora una volta io commoverò, non sol la terra, ma ancora il cielo.
27 Eta hitz hunec Oraino behin, declaratzen du fermu eztiraden gaucen, hala nola escuz eguin diradenen deseguitea: fermu diradenac daudecençat.
Or quello: Ancora una volta, significa il sovvertimento delle cose commosse, come [essendo state] fatte; acciocchè quelle che non si commovono dimorino ferme.
28 Hunegatic higui ecin daitequeen resumá hartzen dugularic, daducagun gratiá, ceinez hala cerbitza baiteçaquegu Iaincoa non haren gogaraco baiquirate, reuerentiarequin eta beldurrequin.
Perciocchè, ricevendo il regno che non può esser commosso riteniamo la grazia, per la quale serviamo gratamente a Dio, con riverenza, e timore.
29 Ecen gure Iaincoa su consumitzen duen-bat da.
Perciocchè anche l'Iddio nostro [è] un fuoco consumante.

< Hebrearrei 12 >