< Eginak 26 >

1 Agrippac orduan Pauli erran cieçón, Permettitzen çaic eure buruägatic minçatzea. Orduan Paul escua hedaturic has cedin raçoin emaiten, cioela,
Ed Agrippa disse a Paolo: Ei ti si permette di parlar per te medesimo. Allora Paolo, distesa la mano, parlò a sua difesa [in questa maniera: ]
2 Regue Agrippá, dohatsu neure buruä estimatzen diat ceren egun hire aitzinean ihardetsi behar baitut, Iuduez accusatzen naicen gauca guciez
Re Agrippa, io mi reputo felice di dover oggi purgarmi davanti a te di tutte le cose, delle quali sono accusato da' Giudei.
3 Principalqui ceren baitaquit eçagutzen dituala Iuduén artean diraden costuma eta questione guciac: halacotz othoitz eguiten drauat, patientqui ençun néçan.
Principalmente, sapendo che tu hai conoscenza di tutti i riti, e quistioni, che [son] fra i Giudei; perciò ti prego che mi ascolti pazientemente.
4 Bada ene vicitze gaztetassunetic eraman dudanaz den becembatean, eta ceric lehen hatsetic içan den ene nationean Ierusalemen, badaquite Iudu guciéc:
Quale adunque sia stata, dalla [mia] giovanezza, la mia maniera di vivere, fin dal principio, per mezzo la mia nazione in Gerusalemme, tutti i Giudei [lo] sanno.
5 Lehendanic eçaguturic (baldin testificatu nahi baduté) nola neure aitzinecoacdanic gure religioneco secta gucizco excellentaren arauez vici içan naicen Phariseu.
Poichè mi hanno innanzi conosciuto fin dalla mia prima età, [e sanno] (se voglion renderne testimonianza), che secondo la più squisita setta della nostra religione, son vissuto Fariseo.
6 Eta orain Iaincoaz gure aitey eguin içan çayen promesseco sperançaren causaz, iudicioan accusaturic nago.
Ed ora, io sto a giudicio per la speranza della promessa fatta da Dio a' padri.
7 Promes hartara gure hamabi leinuéc ardura gau eta egun Iaincoa cerbitzatzén dutela helduren diradela sperança duté, cein sperançaz (o Regue Agrippá) Iuduéc ni accusatzen bainaute.
Alla quale le nostre dodici tribù, servendo del continuo [a Dio], giorno e notte, sperano di pervenire; per quella speranza sono io, o re Agrippa, accusato da' Giudei.
8 Cer? sinhets ecin daitenetan daducaçue çuec baithan, Iaincoac hilac ressuscitatzen dituela?
Che? è egli da voi giudicato incredibile che Iddio risusciti i morti?
9 Eta niçaz den becembatean irudi içan çait ecen Iesus Nazarenoren icenaren contra resistentia handi eguin behar nuela:
Ora dunque, quant'è a me, ben avea pensato che mi conveniva far molte cose contro al nome di Gesù il Nazareo.
10 Eta eguin-ere badut Ierusalemen: eta anhitz saindu nic presoindeguietan enserratu vkan dut, Sacrificadore principaletaric bothere vkanic: eta nehorc hiltzen cituenean neure sententiá emaiten nuen.
Il che eziandio feci in Gerusalemme; ed avendone ricevuta la podestà da' principali sacerdoti, io serrai nelle prigioni molti de' santi; e, quando erano fatti morire, io [vi] diedi la mia voce.
11 Eta synagoga gucietan maiz punitzen nituela bortchatzen nituen blasphematzera: eta sobera minthuric hayén contra, persecutatzen nituen hiri arrotzetarano.
E spesse volte, per tutte le sinagoghe, con pene li costrinsi a bestemmiare; ed infuriato oltre modo contro a loro, li perseguitai fin nelle città straniere.
12 Dembora hartan Damascerat-ere ioaiten nincela Sacrificadore principalén botherearequin eta commissionearequin.
Il che facendo, come io andava eziandio in Damasco, con la podestà, e commissione da parte de' principali sacerdoti, io vidi, o re, per lo cammino, di mezzo giorno,
13 Egunaren erdian, o Regué, bidean ikus nieçán cerutico arguibat iguzquiarena baino claroagoric, arguitzen guentuela ni eta enequin bidean ioaiten ciradenac.
una luce maggiore dello splendor del sole, la quale dal cielo lampeggiò intorno a me, ed a coloro che facevano il viaggio meco.
14 Eta gu guciac eroriric lurrera, ençun nieçán vozbat niri minço çaitadala, eta ciostala Hebraicoén lengoagez, Saul, Saul, cergatic ni persecutatzen nauc? gogor duc hiretaco akuloén contra ostico eguitea.
Ed essendo noi tutti caduti in terra, io udii una voce che mi parlò, e disse in lingua ebrea: Saulo, Saulo, perchè mi perseguiti? [ei] ti [è] duro di ricalcitrar contro agli stimoli.
15 Nic orduan erran nieçán, Nor aiz Iauna? Eta harc erran cieçadán, Ni nauc Iesus hic persecutatzen duana.
Ed io dissi: Chi sei tu, Signore? Ed egli disse: Io son Gesù, il qual tu perseguiti.
16 Baina iaiqui adi, eta ago çutic eure oinén gainean: ecen hunegatic aguertu natzaic, ordena ençadançat ministre eta ikussi dituán eta aguerturen natzayán gaucen testimonio:
Ma levati, e sta' in piedi; perciocchè per questo ti sono apparito, per ordinarti ministro, e testimonio delle cose, le quali tu hai vedute; e di quelle ancora, per le quali io ti apparirò,
17 Idoquiten audalaric populu horretaric eta Gentiletaric, ceinetara orain igorten baihaut,
riscotendoti dal popolo, e dai Gentili, a' quali ora ti mando;
18 Irequi ditzançat hayén beguiac, conuerti ditecençát ilhumbetic arguira, eta Satanen botheretic Iaincoagana, recebi deçatençát bekatuen barkamendua, eta çorthea sanctificatuén artean, ni baithango fedeaz.
per aprir loro gli occhi, e convertirli dalle tenebre alla luce, e dalla podestà di Satana a Dio; acciocchè ricevano, per la fede in me, remission de' peccati, e sorte fra i santificati.
19 Hunegatic, o Regue Agrippá, eznitzayoc desobedient içan cerutico visioneari.
Perciò, o re Agrippa, io non sono stato disubbidiente alla celeste apparizione.
20 Baina Damascen ciradeney lehenic, eta Ierusalemen, eta Iudeaco comarca gucian ciradeney, guero Gentiley-ere predicatu diraueat emenda litecen eta conuerti Iaincoagana, obrác eguiten lituztelaric emendamendutaco digneac.
Anzi, prima a que' di Damasco, e poi in Gerusalemme, e per tutto il paese della Giudea, ed a' Gentili, ho annunziato che si ravveggano, e si convertano a Dio, facendo opere convenevoli al ravvedimento.
21 Causa hunegatic Iuduac ni templean hatzamanic enseyatu içan dituc ene hiltzen:
Per queste cose i Giudei, avendomi preso nel tempio, tentarono d'uccidermi.
22 Baina Iaincoaren aiutaz aiutatu içanic iraun diát egungo egunerano, testificatzen drauèdala hambat chipiey nola handiéy, eta deus erraiten eznuela Prophetéc eta Moysesec ethorteco ciradela aitzinetic erran dutén gauçaric baicen:
Ma, per l'aiuto di Dio, son durato fino a questo giorno, testificando a piccoli ed a grandi; non dicendo nulla, dalle cose infuori che i profeti e Mosè hanno dette dovere avvenire.
23 Ecen behar cela Christec suffri leçan, eta hilén resurrectioneco lehena licén, ceinec populu huni eta Gentiley arguia denuntiatu behar baitzerauen.
[Cioè: ] che il Cristo sofferirebbe; e ch'egli, [ch'è] il primo della risurrezion de' morti, annunzierebbe luce al popolo, ed a' Gentili.
24 Eta gauça hauc bere defensatan erraiten cituela Festusec ocengui erran ceçan, Çoratu aiz Paul, letretaco iaquin handiac çoratzen au.
Ora, mentre [Paolo] diceva queste cose a sua difesa, Festo disse ad alta voce: Paolo, tu farnetichi; le molte lettere ti mettono fuor del senno.
25 Eta Paulec, Eznauc çoratzen, dio, Festus gucizco excellentea, baina eguiazco eta adimendu onetaco hitzac erraiten citiát.
Ma egli disse: Io non farnetico, eccellentissimo Festo; anzi ragiono parole di verità, e di senno ben composto.
26 Ecen baceaquizquic gauça hauc Reguec, ceinen aitzinean minço-ere bainaiz frangoqui: ceren estimatzen baitut gauça hautaric eztela deus harc eztaquianic: ecen gauça haur eztuc çokoan eguin içan.
Perciocchè il re, al quale ancora parlo francamente, sa bene [la verità] di queste cose; imperocchè io non posso credere che alcuna di queste cose gli sia occulta; poichè questo non è stato fatto in un cantone.
27 O regue Agrippá, sinhesten dituc Prophetac? baceaquiat ecen sinhesten dituala.
O re Agrippa, credi tu a' profeti? io so che tu [ci] credi.
28 Eta Agrippac erran cieçón Pauli, Hurrensu gogatzen nauc Christino eguin nadin.
Ed Agrippa disse a Paolo: Per poco che tu mi persuadi di divenir Cristiano.
29 Orduan Paulec erran ceçan, Iaincoa baithan desir niquec bay hurrensu bay choil, ez hi solament, baina ni egun ençuten nauten guciac-ere eguin cindeizten halaco, nolaco ni bainaiz, estecaillu hauc salbu.
E Paolo disse: Piacesse a Dio che, e per poco, ed affatto, non solamente tu, ma ancora tutti coloro che oggi mi ascoltano, divenissero tali quali son io, da questi legami infuori.
30 Eta gauça hauc harc erran cituenean, iaiqui cedin Regue, eta Gobernadorea, eta Bernice, eta hequin iarri içan ciradenac.
E dopo ch'egli ebbe dette queste cose, il re si levò, e insieme il governatore, e Bernice, e quelli che sedevano con loro.
31 Eta appartatu ciradenean bere artean minço ciraden, cioitela, Deus herio edo presoindegui mereci duen gauçaric eztu eguiten guiçon hunec.
E ritrattisi in disparte, parlavano gli uni agli altri, dicendo: Quest'uomo non ha fatto nulla che meriti morte, o prigione.
32 Eta Agrippac Festusi erran cieçón, Larga ahal cieitean guiçon haur baldin appellatu içan ezpaliz Cesargana.
Ed Agrippa disse a Festo: Quest'uomo poteva esser liberato, se non si fosse richiamato a Cesare.

< Eginak 26 >