< 2 Korintoarrei 1 >

1 PAVLEC Iesus Christen Apostolu Iaincoaren vorondatez denac, eta Timotheo anayeac, Iaincoaren Eliça Corinthen denari, Achaia gucian diraden saindu guciequin:
Paolo, apostolo di Cristo Gesù per la volontà di Dio, e il fratello Timoteo, alla chiesa di Dio che è in Corinto, con tutti i santi che sono in tutta l’Acaia,
2 Gratia dela çuequin eta baquea Iainco gure Aitaganic, eta Iesus Christ Iaunaganic.
grazia a voi e pace da Dio nostro Padre e dal Signor Gesù Cristo.
3 Laudatu dela Iaincoa cein baita Iesus Christ gure Iaunaren Aita, misericordién Aita eta consolatione guciaren Iaincoa,
Benedetto sia Iddio, il Padre del nostro Signore Gesù Cristo, il Padre delle misericordie e l’Iddio d’ogni consolazione,
4 Gure tribulatione gucian consolatzen gaituena: consola ahal ditzagunçát cer-ere tribulationetan diradenac, gueuroc Iaincoaz consolatzen garen consolatione beraz.
il quale ci consola in ogni nostra afflizione, affinché, mediante la consolazione onde noi stessi siam da Dio consolati, possiam consolare quelli che si trovano in qualunque afflizione.
5 Ecen nola Christen suffrimenduac gutan abundatzen baitirade, hala gure consolationea-ere abundatzen da Christez.
Perché, come abbondano in noi le sofferenze di Cristo, così, per mezzo di Cristo, abbonda anche la nostra consolazione.
6 Eta edo affligitzen bagara, çuen consolationeagatic da, eta guc-ere suffritzen ditugun molde bereco suffrimenduén patientián eguiten den saluamenduagatic: edo consolatzen bagara, çuen consolationeagatic da eta saluamenduagatic.
Talché se siamo afflitti, è per la vostra consolazione e salvezza; e se siamo consolati, è per la vostra consolazione, la quale opera efficacemente nel farvi capaci di sopportare le stesse sofferenze che anche noi patiamo.
7 Eta gure sperança çueçaz duguna fermu da, daquigularic ecen nola suffrimenduetan participant baitzarete, hala consolationean-ere içanen çaretela.
E la nostra speranza di voi è ferma, sapendo che come siete partecipi delle sofferenze siete anche partecipi della consolazione.
8 Ecen nahi dugu daquiçuen, anayeác, gure afflictione Asian heldu içan çaicunaz, ecen cargatu içan garela excessiuoqui ahalaz garaitic, hambat non hersturatan içanez etsi baiquenduen viciaz-ere.
Poiché, fratelli, non vogliamo che ignoriate, circa l’afflizione che ci colse in Asia, che siamo stati oltremodo aggravati, al di là delle nostre forze, tanto che stavamo in gran dubbio anche della vita.
9 Baina gueuroc gure baithan heriotaco sententia vkan dugu: gure baithan fida ezquentecençát, baina hilac resuscitatzen dituen Iaincoa baithan:
Anzi, avevamo già noi stessi pronunciata la nostra sentenza di morte, affinché non ci confidassimo in noi medesimi, ma in Dio che risuscita i morti,
10 Ceinec hain herio handitaric deliuratu baiquaitu, eta deliuratzen: cein baithan sperança baitugu ecen oraino-ere deliuraturen gaituela.
il quale ci ha liberati e ci libererà da un così gran pericolo di morte, e nel quale abbiamo la speranza che ci libererà ancora;
11 Çuec-ere aiutatzen gaituçuelaric guregatic eguinen duçuen orationeaz: anhitz personaren respectuz eguin çaicun dohainaz, anhitzez guregatic esquerrac renda ditecençát.
aiutandoci anche voi con le vostre supplicazioni, affinché del favore ottenutoci per mezzo di tante persone, grazie siano rese per noi da molti.
12 Ecen gure gloriatzea haur da, gure conscientiaren testimoniagea ecen Iaincoaren simplicitaterequin eta puritaterequin, ez haraguiaren sapientiarequin, baina Iaincoaren gratiarequin conuersatu vkan dugula munduan, eta principalqui çuec baithan.
Questo, infatti, è il nostro vanto: la testimonianza della nostra coscienza, che ci siam condotti nel mondo, e più che mai verso voi, con santità e sincerità di Dio, non con sapienza carnale, ma con la grazia di Dio.
13 Ecen scribatzen drauzquiçuegun gauçác, eztirade iracurtzen edo eçagutzen-ere dituçuenez berce: eta sperança dut finerano-ere eçaguturen dituçuela.
Poiché noi non vi scriviamo altro se non quel che leggete o anche riconoscete;
14 Nola eçagutu-ere baiquaituçue parte, ecen çuen gloriatze garela, çuec-ere gurea beçala Iesus Iaunaren egunecotzat.
e spero che sino alla fine riconoscerete, come in parte avete già riconosciuto, che noi siamo il vostro vanto, come anche voi sarete il nostro nel giorno del nostro Signore, Gesù.
15 Eta confidança hunetan nahi nincén lehen çuetara ethorri, gratia doblea cindutençát:
E in questa fiducia, per procurarvi un duplice beneficio, io volevo venire prima da voi,
16 Eta çuetaric Macedoniarat iragan, eta harçara Macedoniaric ethorri çuetara, eta çueçaz guida nendin Iudeara.
e, passando da voi, volevo andare in Macedonia; e poi dalla Macedonia venir di nuovo a voi, e da voi esser fatto proseguire per la Giudea.
17 Bada haur deliberatzen nuenean arintassunez vsatu vkan dut? ala deliberatzen ditudan gauçác, haraguiaren arauez deliberatzen ditut, hala non ni baithan den Bay eta Ez?
Prendendo dunque questa decisione ho io agito con leggerezza? Ovvero, le cose che delibero, le delibero io secondo la carne, talché un momento io dica “Sì, sì” e l’altro “No, no?”
18 Aitzitic Iainco fidelac badaqui ecen ene çuetaratco hitza eztela içan Bay eta Ez.
Or com’è vero che Dio è fedele, la parola che vi abbiamo rivolta non è “sì” e “no”.
19 Ecen Iaincoaren Seme Iesus Christ guçaz çuen artean predicatu içan dena, niçaz eta Syluanoz eta Timotheoz, ezta içan Bay eta Ez, baina Bay hartan içan da:
Perché il Figliuol di Dio, Cristo Gesù, che è stato da noi predicato fra voi, cioè da me, da Silvano e da Timoteo, non è stato “sì” e “no”; ma è “sì” in lui.
20 (Ecen Iaincoaren promes guciac hartan Bay dirade, eta hartan dirade Amen) Iaincoaren gloriatan guçaz.
Poiché quante sono le promesse di Dio, tutte hanno in lui il loro “sì”; perciò pure per mezzo di lui si pronuncia l’Amen alla gloria di Dio, in grazia del nostro ministerio.
21 Bada confirmatzen gaituena çuequin Christ Iaunean eta vnctatu gaituena Iaincoa da:
Or Colui che con voi ci rende fermi in Cristo e che ci ha unti, è Dio,
22 Ciguilatu-ere gaituena, eta Spirituaren errésac gure bihotzetan eman drauzquiguna.
il quale ci ha pur segnati col proprio sigillo, e ci ha data la caparra dello Spirito nei nostri cuori.
23 Nic bada Iaincoa dut testimonio deitzen neure arimaren gain, ecen çuen guppidaz, oraino eznaicela ethorri Corinthera.
Or io chiamo Iddio a testimone sull’anima mia ch’egli è per risparmiarvi ch’io non son più venuto a Corinto.
24 Ez dominatzen dugulacotz çuen fedearen gainean, baina çuen bozcarioaren aiutaçale garelacotz: ecen fedez çutic çaudete.
Non già che signoreggiamo sulla vostra fede, ma siamo aiutatori della vostra allegrezza; poiché nella fede voi state saldi.

< 2 Korintoarrei 1 >