< Uruyan Yuhana 21 >

1 Nnin yene kitene kipese nin yi upese, kitene kipese nin yi upese namu katu, kuli wa duu ba.
Poi vidi un nuovo cielo e una nuova terra, perché il primo cielo e la prima terra erano passati, e il mare non era più.
2 Nnye kipin kilau, urshalima upese, uwa tolu unuzu kiti Kutelle, ikelle ngne fo gankisono bar ulesse.
E vidi la santa città, la nuova Gerusalemme, scender giù dal cielo d’appresso a Dio, pronta come una sposa adorna per il suo sposo.
3 Nlanza liwui lidya unuzu kiti lisosin me nworo, “Yene! Kiti lisosin Kutelle di nan nanit aba nin so nan nginu. Iba so anit me Kutelle litime ba yitu ligowe, amere tutung ba yitu Kutelle mine.
E udii una gran voce dal trono, che diceva: Ecco il tabernacolo di Dio con gli uomini; ed Egli abiterà con loro, ed essi saranno suoi popoli, e Dio stesso sarà con loro e sarà loro Dio;
4 Aba wesu mmizin niyizimine vat, na ukul ba kuru uyita ba, sa tinana nayi, sa kuchulu, sa ulanzun konu. Adu akuse mmankatu.
e asciugherà ogni lagrima dagli occhi loro e la morte non sarà più; né ci saran più cordoglio, né grido, né dolore, poiché le cose di prima sono passate.
5 Ule na awa di kiti lisosine woro, “Yenen! nke imone vat ipese.” A woro, “Nyertine ile imone bar vat nya inseru kibinei nin kidegen.”
E Colui che siede sul trono disse: Ecco, io fo ogni cosa nuova, ed aggiunse: Scrivi, perché queste parole sono fedeli e veraci.
6 A worei, “Idin su ile imone! Mere Alpha nin Umega, Uchizinu nin ligang, ule na ayi kotu ngne mba ningne asono sa ubiu nikurfung nnuzun uruhun mmen nlai.
Poi mi disse: E’ compiuto. Io son l’Alfa e l’Omega, il principio e la fine. A chi ha sete io darò gratuitamente della fonte dell’acqua della vita.
7 Ule na ale likumme amere ba li ugadue mere ba so Kutelle me, amere tutung ba so gono nin.
Chi vince erediterà queste cose; e io gli sarò Dio, ed egli mi sarà figliuolo;
8 Anung anan fi, ana sali kidegen anan lidu linanzang, anan molsu na nit, anan kaput ndinong, anan ni yiu, anan chil, vat na nan kinuu, kiti lisosin mine ba yi tu kitin jujun la. Ulele unnare ukul umba.” (Limnē Pyr g3041 g4442)
ma quanto ai codardi, agl’increduli, agli abominevoli, agli omicidi, ai fornicatori, agli stregoni, agli idolatri e a tutti i bugiardi, la loro parte sarà nello stagno ardente di fuoco e di zolfo, che è la morte seconda. (Limnē Pyr g3041 g4442)
9 Umong nya na nan kadura kuzorre da seyi, ule na awa min imalin nishik kuzore check nin ti nana nayi aworo, “Da kika mba dursu fi ganki shone, uwani ngono Kutelle.”
E venne uno dei sette angeli che aveano le sette coppe piene delle sette ultime piaghe; e parlò meco, dicendo: Vieni e ti mostrerò la sposa, la moglie dell’Agnello.
10 Kube ayirai anyamun udu kitene likup lidya nin lizalang adursei kipin kilau, Urshalima, ntolu unuzu kitene kani na Kutelle duku.
E mi trasportò in ispirito su di una grande ed alta montagna, e mi mostrò la santa città, Gerusalemme, che scendeva dal cielo d’appresso a Dio, avendo la gloria di Dio.
11 Urushalima wa di kananng Kutelle, nkanang me wa di fo litala lilau, fo litala lo na sosin fo ujaspa.
Il suo luminare era simile a una pietra preziosissima, a guisa d’una pietra di diaspro cristallino.
12 Awa di nin gbardang, likii lizalang nin nibulung ba nibulung ngne, ni bulungngne tisan nnoon likure nin naba tisan nnonon Israila wa duku.
Avea un muro grande ed alto; avea dodici porte, e alle porte dodici angeli, e sulle porte erano scritti dei nomi, che sono quelli delle dodici tribù dei figliuoli d’Israele.
13 Kitene nibulun nitat wa duku, nchara ugule nibulun nitat, nchara ulime nibulun nitat wa duku, kadas me nibulun nitat wa duku.
A oriente c’eran tre porte; a settentrione tre porte; a mezzogiorno tre porte, e ad occidente tre porte.
14 Likii kipine wadi nin liti no likure nin naba, nya na ne tisa na nan kataa me likure nin na ba wadiku.
E il muro della città avea dodici fondamenti, e su quelli stavano i dodici nomi dei dodici apostoli dell’Agnello.
15 Ule na awa lirin nin mi awa min ikoro ile na ina ke nin ni zinariya, imon in yinnun jakaka kipine, ni bulun ngne, nin likii ye.
E colui che parlava meco aveva una misura, una canna d’oro, per misurare la città, le sue porte e il suo muro.
16 Kipine iwa wunun kinin njakake nin pashshe Urumme, inutunu kipine nin fikoron ntunue, amui likure nin na ba njakake-e, mpashshe, nzalang ngne vat urumme (njakake-e).
E la città era quadrangolare, e la sua lunghezza era uguale alla larghezza; egli misurò la città con la canna, ed era dodicimila stadi; la sua lunghezza, la sua larghezza e la sua altezza erano uguali.
17 Anun kuru a nutuno likii ye, a nutuno nkpatak ukubik likoalt nin na kut anas nin na nas kataan ncharan nnit usirne (Ule na udi nofo kataa nnon kadura Kutelle).
Ne misurò anche il muro, ed era di centoquarantaquattro cubiti, a misura d’uomo, cioè d’angelo.
18 Likii ye iwa ke nin litalan njaspa kipinne nin litalan nzinariya chas, fo madubi makanang.
Il muro era costruito di diaspro e la città era d’oro puro, simile a vetro puro.
19 Watu litino likii i wa ke nin na tala a kanang, inchizine wa di nin jaspa, imbewa di nin sapphire, intatte wa dinin agate, innasse wa di emerald,
I fondamenti del muro della città erano adorni d’ogni maniera di pietre preziose. Il primo fondamento era di diaspro; il secondo di zaffiro; il terzo di calcedonio; il quarto di smeraldo;
20 intaune wa di onyx, intochine wa di carnelian, inzorre wa di chrysolite, in lirre wa di Beryl, intiri wa di topaz, in likure wadi chrysopprase, in likure nin irum wadi jacinth, inlikure nin niba wa di amethyst.
il quinto di sardonico; il sesto di sardio; il settimo di crisolito; l’ottavo di berillo; il nono di topazio; il decimo di crisopazio; l’undecimo di giacinto; il dodicesimo di ametista.
21 Nibulung likure nin ni ba wa di ni pearls likure nin na ba, ko ka me kibulung i wa ke nin pearl urum, tibau nya kipinne wa di vat nin nizinariya, uwa yene, uba yeneng nkannang ngne niyizi.
E le dodici porte eran dodici perle, e ognuna delle porte era fatta d’una perla; e la piazza della città era d’oro puro, simile a vetro trasparente.
22 Na nira yene kilari lisosin Kutelle nya kipinne ba, kaa na ki wa di nofo iworo mun kin Go Kutelle ule na amiin vat nimon, gono Kutelle amere kiti lisosin me.
E non vidi in essa alcun tempio, perché il Signore Iddio, l’Onnipotente, e l’Agnello sono il suo tempio.
23 Watu kipine na ki wa chinin su uwu sai upui ule na aba ti kipine ki so kanang, nkanan Kutelle ndursu litime, upitilla kipine unnare gono me.
E la città non ha bisogno di sole, né di luna che risplendano in lei perché la illumina la gloria di Dio, e l’Agnello è il suo luminare.
24 Nipinpin nye ba chinu vat bar nkanang kipine, ago nye-e ba dak nin nimon ichine mine vat nan-nye.
E le nazioni cammineranno alla sua luce; e i re della terra vi porteranno la loro gloria.
25 Nibulun me na iba tursu ni nin ba nin lirin, nakitik ba yitu kikane ba.
E le sue porte non saranno mai chiuse di giorno (la notte quivi non sarà più);
26 Iba da dasu nin nimon imang nin ngantun mmin-mmin nya kipine.
e in lei si porterà la gloria e l’onore delle nazioni.
27 Na imomon ndinong ba piru nan nye ba sa umong unan tazunu, sa imon nchin, sa urusuzu kiti ba piru ku, sei ule na lisa me ina yertin nyan tagardan nlai ngono me.
E niente d’immondo e nessuno che commetta abominazione o falsità, v’entreranno; ma quelli soltanto che sono scritti nel libro della vita dell’Agnello.

< Uruyan Yuhana 21 >