< Ibraniyawa 6 >

1 Nin nani usunu nimon na iwa durso nari nin nburne, kitene kaduran Kiristi, tiba li uban udu tikunag, na tutun utunu litino ndiu katyen nanya katuwa nkul, a uyinnu nin Kutelle,
Perciò, lasciando l’insegnamento elementare intorno a Cristo, tendiamo a quello perfetto, e non stiamo a porre di nuovo il fondamento del ravvedimento dalle opere morte e della fede in Dio,
2 na nlon litino ndursuzu kitene nsulsunu ulau, utardu nacara, utitu na nan nkul, in nshara sa ligan. (aiōnios g166)
della dottrina dei battesimi e della imposizione delle mani, della risurrezione de’ morti e del giudizio eterno. (aiōnios g166)
3 Arike tutun ba su ulle imone asa Kutelle nyinna.
E così faremo, se pur Dio lo permette.
4 Bara uso gbas, kiti na lenge na iwa tinani iyinno, ule na awa dumun ufillu Kutelle, ule na iwa kuso nin nfip milau.
Perché quelli che sono stati una volta illuminati e hanno gustato il dono celeste e sono stati fatti partecipi dello Spirito Santo
5 inug alle na iwa dumun tigbulan ticine in Kutelle nin likara kuji ncin dak. (aiōn g165)
e hanno gustato la buona parola di Dio e le potenze del mondo a venire, (aiōn g165)
6 inug alle na iwa diuwe-udinin nijasi ukpiliya nani tutun udin ndiu kutyin, nanere bara na inghe atimine wa kotin gono Kutelle kitene kuca, tutun itanghe aso imon ncing fong.
se cadono, è impossibile rinnovarli da capo a ravvedimento, poiché crocifiggono di nuovo per conto loro il Figliuol di Dio, e lo espongono ad infamia.
7 Bara kutyin na serru uwuru na udi njju kunin, nkoni din nutuzunu ileou isesu uampani inug alle na idi katuwa kunenne, isere nmari kiti Kutelle.
Infatti, la terra che beve la pioggia che viene spesse volte su lei, e produce erbe utili a quelli per i quali è coltivata, riceve benedizione da Dio;
8 Bara as kunutuno imart nin ubarje, ku ba so hem, nin ndre nnti nnu, imalline ba dak nin njujuzu.
ma se porta spine e triboli, è riprovata e vicina ad esser maledetta; e la sua fine è d’esser arsa.
9 Vat nin nani tidin nliru nenge, adondong bite tise likara nimon icine, ulenge na idi immine, imon ille na idi in tucue.
Peraltro, diletti, quantunque parliamo così, siamo persuasi, riguardo a voi, di cose migliori e attinenti alla salvezza;
10 Bara na Kutelle unan salin adalciari ba, na aba shawu nin katuwa mine nin nsu na ina durso bara lissa me, nanya nanere iwa tumuzun annit alau, udak nene idinsu nani.
poiché Dio non è ingiusto da dimenticare l’opera vostra e l’amore che avete mostrato verso il suo nome coi servizi che avete reso e che rendete tuttora ai santi.
11 Nin nani arike ntah nibinayi, nworo kogha nanya mine ba dursu imusu nciu kibinayi udu imalin, nin se ntabas nyinnu.
Ma desideriamo che ciascun di voi dimostri fino alla fine il medesimo zelo per giungere alla pienezza della speranza,
12 Na tidinin su ilawa shankalong ba, mbara iso anan nsu nimon ule na anan nse ngadu na likawali, bara iyinnu nin nayi ashau.
onde non diventiate indolenti ma siate imitatori di quelli che per fede e pazienza eredano le promesse.
13 Bara kubi na Kutelle wa su Ibrahim ku likawali, a wa sillo nin litime, tunda na awasa a sillo nin mong ulenge na adi udiya ba.
Poiché, quando Iddio fece la promessa ad Abramo, siccome non potea giurare per alcuno maggiore di lui, giurò per se stesso,
14 Ame woronghe “meng lallai mba tifi nmari, mba kuru nkpin ngbardang likurafe?”
dicendo: Certo, ti benedirò e ti moltiplicherò grandemente.
15 Nanya nlo libau were Ibrahim nwanse ille imon na iwa su nghe likawali, kubi na awa cicah nanya hankuri.
E così, avendo aspettato con pazienza, Abramo ottenne la promessa.
16 Bara anit dinsu isillin ninle na akatin nani nin gbardang, nanya namusu mine, isillin nnere imaline vat.
Perché gli uomini giurano per qualcuno maggiore di loro; e per essi il giuramento è la conferma che pone fine ad ogni contestazione.
17 Kubi na Kutelle wa yinin adurso nkanang udu kiti na nan ngadu nalikawali, imon nsali nsakisu ngegeme, nadlili me, awa ni uyinnu nin nisillin.
Così, volendo Iddio mostrare vie meglio agli eredi della promessa la immutabilità del suo consiglio, intervenne con un giuramento,
18 Awa su nani bara imon ibba illenge na idin sakisu ba, nanya nilenge na udinin nijasi Kutelle su kinnu, arike alenge na tina chum udu kiti nyeshinu tiba se likara kibinayi timin uti nayi ulle na ina ceou bara arike.
affinché, mediante due cose immutabili, nelle quali è impossibile che Dio abbia mentito, troviamo una potente consolazione noi, che abbiam cercato il nostro rifugio nell’afferrar saldamente la speranza che ci era posta dinanzi,
19 Tidimu nle uciu kibanayi, nafo ukessu nin likara ntabatu nidowo bite, uti kibinayi na uwa piru nanya kiti kuzeni kibulun.
la quale noi teniamo qual àncora dell’anima, sicura e ferma e penetrante di là dalla cortina,
20 Yisa wa piru kiti kane, nafo unan npunu kibulun bite, amini wa da so upirist udiya sa ligan nin nbellun Malkisadak (aiōn g165)
dove Gesù è entrato per noi qual precursore, essendo divenuto Sommo Sacerdote in eterno, secondo l’ordine di Melchisedec. (aiōn g165)

< Ibraniyawa 6 >